ARIA P@LIT@ - Inquinamento atmosferico, qualità dell’aria e microclima urbano
ARIA P@LIT@ è un progetto triennale (2022-2024) del Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture (DIATI) del Politecnico di Torino, con l’obiettivo di mettere a sistema le competenze dipartimentali, di diventare punto di riferimento per il territorio, di incentivare e consolidare la ricerca e di promuovere la formazione di competenze focalizzate e riconducibili al tema della qualità dell’aria.
Coordinatore: Prof. Pietro Salizzoni (École Centrale de Lyon e Politecnico di Torino)
ARGOMENTI DI RICERCA
- Modellazione numerica di dispersione di inquinanti a scala urbana
- Misure qualità dell’aria
- Studi sperimentali di dispersione di inquinanti in viali alberati
- Isola di calore urbana
- Ventilazione naturale degli edifici
- Dispersione di inquinanti da siti industriali
- Citizen Science per il monitoraggio della qualità dell'aria
NEWS ED EVENTI
-
Inaugurazione Biblioteca dell’Aria e Biciclettata di campionamento organizzata nell'ambito di LIBRA, progetto innovativo che mira a sensibilizzare i cittadini sulla qualità dell'aria e sul microclima urbano, grazie a un servizio di prestito gratuito di sensori ambientali.
29 marzo 2025, ore15
Via Antonio Cecchi, 21, Torino, Officine Creative
Due gruppi, muniti di sensori per la qualità dell’aria, attraverseranno la città di Torino per poi ritrovarsi alle Officine Creative e analizzare i risultati del campionamento. Nell’ambito del progetto ARIA P@LIT@ il DIATI, in collaborazione con ARPA Piemonte, GEAM - Associazione Georisorse e Ambiente, Ordine degli Architetti PPC di Torino e Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino e con il patrocinio della Regione Piemonte e della Città Metropolitana di Torino, ha organizzato il Workshop
QUALITA' DELL'ARIA E MICROCLIMA URBANO
28 marzo 2023, ore 9-13
Energy Center del Politecnico di Torino
Leggi l'articolo di Poliflash dedicato al Workshop.
Campagna di misurazione della qualità dell'aria
Il gruppo di ricerca del progetto ARIA P@LIT@, in collaborazione con ENEA, sta implementando una piccola rete diffusa di sensori per la misurazione della qualità dell'aria nella città di Torino ed è alla ricerca di punti strategici per il posizionamento dei sensori (20x20x5 cm³).Si cercano balconi o finestre:
- Situati al primo piano o al piano terra
- Affacciati su strade significativamente trafficate
- Dotati di alimentazione elettrica
Per maggiori informazioni e per partecipare contattare: Sofia Fellini, Marina Clerico, Pietro Salizzoni, Davide Gallione, Nicole Mastromatteo o Vincenzo Vaccaro.