SCoolAir – Empowering schools for air quality action
SCoolAir è un progetto di citizen science finanziato dal programma europeo Horizon Europe tramite l’acceleratore IMPETUS. Coinvolge direttamente studenti e insegnanti nel monitoraggio della qualità dell’aria e nell’analisi delle relazioni tra microclima indoor e outdoor, benessere e inquinamento atmosferico.
Gli studenti e le studentesse partecipano attivamente come giovani ricercatori, imparando a:
- Costruire sensori ambientali
- Rilevare e interpretare dati su qualità dell’aria, temperatura e comfort
- Analizzare l’impatto dell’ambiente sul benessere scolastico
Attraverso un curriculum co-progettato da ricercatori e docenti, SCoolAir integra tecnologia, scienza e consapevolezza ambientale. Il progetto fornisce strumenti concreti per osservare e comprendere l’ambiente scolastico, promuovendo un approccio pratico, partecipativo e replicabile.
SCoolAir rende visibile l’invisibile, trasformando le scuole in veri e propri laboratori di sostenibilità e cittadinanza scientifica.
Il gruppo di ricerca sta cercando classi da coinvolgere (scuole medie e superiori) per un ciclo di attività da settembre a dicembre 2025, per un totale di circa 10 ore in aula.
Per informazioni e adesioni: ariapolito.citizenscience@gmail.com
Team di ricerca: Sofia Fellini, Tommaso Listo, Alvise Mattozzi, Erika Valenza