Il Dipartimento di INGEGNERIA DELL'AMBIENTE, DEL TERRITORIO E DELLE INFRASTRUTTURE (DIATI) è la struttura di riferimento dell'Ateneo nelle aree culturali che studiano le tecnologie che mirano alla salvaguardia, alla protezione e alla gestione dell'ambiente e del territorio, all'utilizzo sostenibile delle risorse e allo sviluppo ottimizzato ed eco-compatibile delle infrastrutture e dei sistemi di trasporto.
Il DIATI promuove, coordina e gestisce la ricerca fondamentale e quella applicata, la formazione, il trasferimento tecnologico e i servizi al territorio con riferimento agli ambiti relativi alle applicazioni ingegneristiche delle scienze della terra, delle scienze naturali e delle scienze economiche e gestionali.
Focus
Workshop on Heritage Stones
new dates - Virtual Special Issue
Novità e segnalazioni
Menti: umane, animali, artificiali
Settimo incontro del quinto ciclo delle "Conversazioni in Biblioteca"
online sulla piattaforma BBB e sul canale YouTube del DIATI
Un pianeta B digitale?
Dalle grandi sfide della modellistica globale ai cambiamenti climatici a scala locale ed i rischi legati agli eventi estremi
Webinar su piattaforma Zoom e diretta YouTube
Dal rilievo sul campo alla restituzione dei dati in QGIS - un caso applicativo con QField
webinar del ciclo "Workshop Spaziali" organizzato da GEAM & GFOSS.it con la collaborazione scientifica del DIATI
dalle 14:30 alle 18:30 in modalità online
OpenDays PoliTo
Scopri gli appuntamenti relativi al corso di laurea in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio