Spettacolo-conferenza Cambiare il clima
Monitoraggio dei ghiacciai alpini, spedizioni in grotta, studio delle performance atletiche dei pesci, laboratori viaggianti, simulatori di pioggia, superfici verdi: uno spettacolo-conferenza alla scoperta di come la ricerca scientifica e l’ingegneria contribuiscono ad affrontare le sfide del cambiamento climatico, partendo dall’esperienza del progetto cambiamenti_climatici@polito.
Cambiare il clima è uno spettacolo di Faber Teater, realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture per Biennale Tecnologia del Politecnico di Torino, dove è andato per la prima volta in scena online il 15 novembre 2020.
Rappresentazioni
Dall’estate 2021 sono state realizzate le seguenti performance dal vivo:
- 22 ottobre 2024, ore 18.00, Museo Nazionale del Risorgimento, via Accademia delle Scienze, Torino (TO)
- 29 febbraio 2024, ore 21.00, Oratorio San Michele, Rivarolo Canavese (TO)
- 29 settembre 2023 | Venetonight - La notte della Ricerca 2023, Venezia
- 1 maggio 2023 | Festival Risvegli, Padova
- 15 settembre 2022 | Earth Think Festival | Atelier Teatro Fisico, Torino
- 24 agosto 2022 | Teatro capovolto | Rassegna Teatro Antropocene, Trento
- 28 luglio 2022 | Rassegna di Scena dal Vivo, Ex discarica consortile - Mattie (TO)
- 5 luglio 2022 | Settimane della Scienza, Aula Magna del Politecnico di Torino
- 12 novembre 2021 | Rassegna Immaginando29 del CAI - sez. di Chivasso (TO)
- 27 settembre 2021 | Ciclo I venti dell’Ambiente, Polo del ‘900 (Torino)
- 6 agosto 2021 | Rassegna Il teatro ritrovato, Casalborgone (TO)
- 30 luglio 2021 | Perinaldo Festival (IM)
- 27 luglio 2021 | Ayas, fraz. Champoluc (AO)
- 26 giugno 2021 | Rassegna CuneiForme, Racconigi (CN).
Lo spettacolo è inoltre stato portato in diversi istituti scolastici.
Pubblicazioni
Theater as a means of communicating research on climate change: The case of “Cambiare il clima”
iScience, Volume 27, Issue 8, 2024
Riconoscimenti
- Il video dedicato al PaleoLab, parte dello spettacolo Cambiare il clima, ha vinto il premio “Future Earth” dell’Earth Futures Festival, iniziativa promossa da UNESCO - International Geoscience Programme (IGCP) Project 685: Geology for Sustainable Development e International Union of Geological Sciences (IUGS).
- “Cambiare il clima” è stato selezionato tra le opere edite nell’ambito del concorso di comunicazione creativa Climate ChanCe 2022 organizzato da Shylock - Centro Universitario Teatrale di Venezia
Per saperne di più
Per conoscere lo spettacolo, ecco il trailer
E' inoltre possibile consultare la scheda tecnica, mentre su questa bacheca sono disponibili i commenti degli spettatori e delle spettatrici:
https://padlet.com/FaberTeater/cambiareilclima
Per maggiori informazioni o in caso di interesse a proporre una replica, contattare: Elisa Vanin, DIATI - elisa.vanin@polito.it
Lo spettacolo è disponibile anche con la sottotitolatura in inglese.