Spettacolo-conferenza Cambiare il clima
Monitoraggio dei ghiacciai alpini, spedizioni in grotta, studio delle performance atletiche dei pesci, laboratori viaggianti, simulatori di pioggia, superfici verdi: uno spettacolo-conferenza alla scoperta di come la ricerca scientifica e l’ingegneria contribuiscono ad affrontare le sfide del cambiamento climatico, partendo dall’esperienza del progetto cambiamenti_climatici@polito.
Cambiare il clima è uno spettacolo di Faber Teater, realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture per Biennale Tecnologia del Politecnico di Torino, dove è andato per la prima volta in scena online il 15 novembre 2020.
Prossime rappresentazioni in calendario:
5 luglio 2022 | Aula Magna del Politecnico di Torino - ore 18.30
“L’evento è proposto nell’ambito delle Settimane della Scienza”
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria tramite il modulo online: https://forms.office.com/r/pqsiVDeiUZ
Dall’estate 2021 sono state realizzate le seguenti performance dal vivo:
12 novembre 2021 | Rassegna Immaginando29 del CAI - sez. di Chivasso (TO) - ore 21.00
27 settembre 2021 | Ciclo I venti dell’Ambiente, Polo del ‘900 (Torino)
26 giugno 2021 | Rassegna CuneiForme, Racconigi (CN)
27 luglio 2021 | Ayas, fraz. Champoluc (AO)
30 luglio 2021 | Perinaldo Festival (IM)
6 agosto 2021 | Rassegna Il teatro ritrovato, Casalborgone (TO)
L’esperienza di Cambiare il clima è stata inoltre presentata alla Conferenza internazionale “Theatre about Science: theory and practice” che si è tenuta a novembre 2021 a Coimbra con una lecture-performance dal titolo “Cambiare il clima: an encounter between theatre and scientific research for a new narrative about climate change” (Autori: Elisa Vanin, Costantino Manes, Marco Andorno, Sebastiano Amadio, Paola Bordignon, Chiara Baudino)
Per conoscere lo spettacolo, ecco il trailer
Per maggiori informazioni è possibile consultare la scheda tecnica, mentre su questa bacheca sono disponibili i commenti degli spettatori e delle spettatrici:
https://padlet.com/FaberTeater/cambiareilclima
Per maggiori informazioni o in caso di interesse a proporre una replica, contattare: Elisa Vanin, DIATI - elisa.vanin@polito.it