Mappa del sito
Il Dipartimento
- Organizzazione
- Laboratori
- Air Water Waste
- Bomba di Mahler
- Cappa Asalair
- Cappa Biohazard
- Centrifuga
- Microonde
- COD
- BOD
- Titolatore automatico Fos_Tac
- Eracheck
- Cromatografo ionico
- Spettrofotometro UV-VIS
- Gascromatografo con rivelatore FID_TCD
- Gascromatografo con rivelatore di massa
- CHNS-O
- ICP
- Phycotrone
- Fotobioreattori
- Congelatore e liofilizzatore
- Microscopio ottico
- Biogas analyzer
- Tiger VOC
- Autocampionatore Endress Hauser
- Digestori batch
- Digestore WET 300 L
- Set due digestori wet 10 L
- Reattore biologico
- Reattore anaerobico completamente miscelato
- Reattore anaerobico a biomassa adesa
- Sonda multiparametrica
- Black Carbon
- Micro GC Fusion
- Autoclave
- Gallerie & Ingegneria delle Rocce - TRE
- Gallerie & Opere in Sotterraneo - TUSC
- Estrattore da camera in pressione
- Generatore di schiuma
- Test di adesione dinamica
- Miscelatore in pressione
- Attrezzature per malte bicomponente
- Bussola COCLA
- Profilometro 30 cm
- Profilometro 10 cm
- Sclerometro per roccia tipo L GeoHammer
- Protezione dalla Caduta Massi - RoPE
- Gallerie & Opere in Sotterraneo - TUSC
- Geofisica
- Geomatics lab
- Geomeccanica e Geotecnologie
- Macchina di carico (pressa) rigida MTS
- Macchina di carico convenzionale monodirezionale
- Macchina di carico convenzionale bidirezionale
- Macchina di carico
- Dilatometro lineare
- ILCM
- Attrezzatura per prototipazione
- Cerchar Abrasivity Index
- Permeametro
- Point Load Test
- Kit di base per rilievo geostrutturale
- Sistemi di monitoraggio
- Modellazione numerica
- Idraulica e meccanica dei fluidi
- Visualizzazione con bolle di idrogeno di flussi attorno a corpi tozzi
- Esperimento di Reynolds per la classificazione dei flussi laminari, di transizione e turbolenti
- Canale per onde e correnti
- Canale a bassa portata
- Camera di luce per dam break
- Impianto cavitazione
- Turbulence box
- Area modelli fisici
- Stereoscopic Particle Image Velocimetry
- 2D Laser Doppler Anemometry
- Sistemi di condotte (in pressione e depressione) per lo studio dei carichi piezometrici e totali
- Tubo di venturi per lo studio della cavitazione idrodinamica
- Moving flume
- Visualizzazione di moto a potenziale attorno a corpi
- Modelli didattici di turbine Francis, Pelton e Kaplan
- Impianto membrane
- Simulatore di pioggia
- Materiali Stradali
- Penetrometro per bitumi e terre
- Setacci per analisi granulometriche
- Reometro rotazionale a taglio (DSR)
- Reometro a trave inflessa (BBR)
- Viscosimetro Brookfield
- Iatroscan
- Sonicatore ad ultrasuoni
- Miscelatore di laboratorio ad alta azione di taglio (SILVERSON)
- Agitatore ad asta
- Pressure aging vessel (PAV)
- Rolling thin film oven (RTFO)
- Miscelatore automatico riscaldato da 80 litri (BBMAX)
- Compattatore lastre (BBPAC)
- Ormaiatore
- Compattatore Proctor
- Compattatore Marshall
- Pressa a taglio giratoria
- Pressa statica da 50 kN
- Macchina di prova universale servo-idraulica da 15 kN (AMPT)
- Macchina di prova universale servo-pneumatica da 10 kN (UTM-10)
- Macchina di prova universale servo-idraulica da 30 kN (UTM-30)
- Forno analizzatore automatico
- Camere climatiche di simulazione ambientale
- Scatola di taglio
- Piastra dinamica (Light weight deflectometer)
- Piastra statica
- Penetrometro a cono dinamico (DCP)
- Densità in sito
- Misuratore portatile a pendolo
- Dispositivo per la misurazione della profondità della macrotessitura
- Dispositivo palla-anello
- Qualità delle acque e degli ambienti acquatici
- Raw Materials
- Apparecchiature per i cicli di gelo-disgelo
- Abrasimetro Capon
- Pompa vuoto
- Skidtester
- Pressa per prove di resistenza a flessione
- Bilancia idrostatica
- Forno
- Lab bow tester per la valutazione della tendenza al piegamento dei marmi
- Knoop hardness tester
- UPV tester
- Frequenza di risonanza per il calcolo del modulo elastico dinamico
- Martello di Schmidt
- Tester per blu di metilene e per equivalente in sabbia
- Collezione didattica di minerali e rocce
- Misuratore di radioattività
- Molino a coltelli RETSCH
- Frantoio Magutt Jaw CR 25
- Cilindraia Loro Parisini
- Frantoio ad urto HAZEMAG
- Sep. elettrostatico Coronatron
- Cella di Flottazione DENVER
- Frantoietto Jaw M10
- Molino a dischi S.I.M.A.
- Setacci per granulometrie
- Separatori magnetici ERIEZ e DAVIES
- Tavola a scosse WEDAG - Cassa a punta - Forni
- Crivello WEDAG tipo HARTZ
- Molino di BOND a barre e a sfere - Micro DEVAL – Los Angeles
- Nastro trasportatore
- Difrattometro DRX- Rigaku SmartLab SE
- Microscopio Raman confocale inVia™
- Microscopio Elettronico a Scansione e spettroscopia EDX
- Spettroscopio Infrarossi a Trasformata di Fourier (FTIR) - microscopio Shimadzu AIM-9000 equipaggiato con uno spettrofotometro Shimadzu IRTracer-100
- Cappe di aspirazione
- Anemometro
- Diafanizzatore
- Pompa a vuoto
- Macroscopio
- Microscopi polarizzatori e in contrasto di fase
- Bagno ultrasonico
- Mulino per indice di rilascio
- Frantoio sotto cappa
- Laboratorio Analisi Multimodale LAM attrezzature di ricerca e didattiche
- Sicurezza
- Evoluzione storica DPI di respirazione
- Misuratore analogico multigas
- Analizzatori multigas, ottico e con spettrometria IR a varie lunghezze d’onda
- Flussimetri di precisione
- Misuratori personali di CO2, CH4 e O2
- Essiccatori e filtri per polveri
- Campionatori personali di particolato e fibre
- Real-time analyser del livello sonoro
- Registratore analogico Nagra del livello sonoro
- Fonometri analogici e digitali
- Registratore ed analizzatore otto canali di vibrazioni
- Termometri, barometri e anemometri
- Misuratore di condizioni microclimatiche
- Anemometro a filo caldo
- Luxometro
- Cono calorimetro
- Fidas Palas 200s
- APM2
- Campionatore MCZ
- Zambelli Controller 16
- Zambelli Explorer
- Analitica e TCR Tecora
- Campionatori a basso flussaggio per il prelievo di polveri e fibre
- Cappa di condizionamento e bilancia di precisione
- Serinus 40 Ecotech
- Serinus 10 Ecotech
- Drager
- Brüel & Kjær 2260 e 2250
- Dosimetri e calibratori
- Davis Vantage Pro2
- Testo
- Sicurezza Stradale e Simulazione di Guida
- Palo in fibra di carbonio per l’acquisizione di video di campo
- Action-cam
- Sensore integrato GPS-IMU
- Retroriflettometro
- Sistema di tracciamento oculare per prove di guida naturalistica
- Simulatore di guida
- Caschetto per realtà virtuale
- Sistema di tracciamento oculare per prove di laboratorio
- SCANeR Studio 1.9
- Trasporti e Mobilità
- Air Water Waste
- Biblioteca
- Sede e Contatti
- Servizi dell'Amministrazione
- Guida ai Servizi dell’Amministrazione IN COSTRUZIONE
- GRUPPI DI LAVORO GESTIONALE-AMMINISTRATIVI E CONTATTI
- Acquistare un bene/servizio
- Autorizzazione a spesa o rimborso acquisti urgenti di modico valore
- Organizzare eventi convegni e manifestazioni
- Richiedere l’iscrizione a convegni, congressi, seminari e summer school
- Iniziative di incentivazione di Dipartimento (RIA 2020)
- Compensi attività conto terzi (PTA)
- Gestire borse di ricerca
- Gestire assegni di ricerca
- Richiedere l’autorizzazione per pranzi/cene di lavoro
- Rimborso spese relatori esterni
- Inviare una comunicazione tramite PEC del Dipartimento
- Chiedere l’autorizzazione per concessione anno sabbatico/congedo/aspettativa
- Verificare/analizzare la situazione dei fondi a me intestati
- Accedere ad uffici e laboratori
- Prenotare una sala
- Scrivere una Rassegna stampa
- Utilizzare il logo del POLITECNICO
- Attivazione risponditore automatico alle e-mail e trasferimento di chiamata su cellulare
- Calendari
- Sistema di videoconferenza
Ricerca
- Aree
- ECOLOGIA
- FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
- GEOFISICA APPLICATA
- GEOLOGIA APPLICATA, GEOGRAFIA FISICA E GEOMORFOLOGIA
- GEOMATICA
- IDRAULICA
- IDROLOGIA E COSTRUZIONI IDRAULICHE
- INGEGNERIA DELLE MATERIE PRIME
- INGEGNERIA SANITARIA AMBIENTALE
- INGEGNERIA E SICUREZZA DEGLI SCAVI
- SISTEMI ENERGETICI SOTTERRANEI E TRANSIZIONE ENERGETICA
- STRADE, FERROVIE E AEROPORTI
- TRASPORTI
- Progetti
- Progetti Competitivi
- ALPIMED CLIMA
- ALPIMED INNOV
- AVATAR
- BASH-TREAT
- BEEMS
- BEST4Hy
- BioEnPro4To
- CriticalEarth
- EcoSmart Road 2.0
- LifeGrayMarble
- NICE
- ProBEST
- RAEE
- RECIPLAST
- REMIND
- RESERVAQUA
- RIBES
- RITA
- SEI
- SHIEELD
- PROGETTO SHIEELD
- SHOWCAVE
- SMART EXPLORATION
- SMARTOUR
- SUITS
- T°CINO
- TInnGO
- Af3
- CWASI
- ECOGUS
- ENERBLAST
- GreenFactory
- GRETA
- NANOREM
- RED
- RESBA
- ResCult
- RockTheAlps
- STARS
- Accordi Istituzionali
- Progetti Competitivi
- Spin Off
Didattica
Impatto sociale
- Servizi alle Imprese
- Formazione continua
- Corso di formazione METODOLOGIA MESOHABSIM (MESOHABITAT SIMULATION MODEL) - 2022
- Corso di formazione METODOLOGIA MESOHABSIM (MESOHABITAT SIMULATION MODEL) - 2021
- Corso di formazione METODOLOGIA MESOHABSIM (MESOHABITAT SIMULATION MODEL) - 2019
- Corso di formazione METODOLOGIA MESOHABSIM (MESOHABITAT SIMULATION MODEL) - 2018
- Corso Seminariale PROTEZIONE CIVILE
- Dialogo con la società
- Il DIATI al World Environmental Education Congress
- Il DIATI per le Sustainability Weeks
- Le attività minerarie nella storia: una rivisitazione del passato per valorizzare il presente con lo sguardo rivolto al futuro
- Challenges for Engineers for a Greener Future
- ScuolAmbiente
- OpenLab
- Workshop on Heritage Stones
- FotografiAmbiente
- GreenCoffee
- NoonTalk@DIATI
- RISULTATI DEL CONCORSO FOTOGRAFIAMBIENTE 2017
- RISULTATI DEL CONCORSO FOTOGRAFIAMBIENTE 2019
- Rocce Cristalli Meteoriti
Focus
- Dipartimento di Eccellenza sui Cambiamenti climatici (2018-2022)
- Cambiare il clima
- Conversazioni in Biblioteca
- ScuolAmbiente
- Mountain@DIATI
- Rassegna Stampa
- Mini Idroelettrico: Per emergere non bisogna essere per forza grandi
- I sistemi laser GeoSLAM Zeb-REVO e FARO Focus 3D incontrano con ME.S.A. i progetti del Politecnico di Torino
- Master in Tunnelling and Tunnel Boring Machines
- Interviste a Francesco Laio, Docente di Idrologia del DIATI, sul tema delle alluvioni
- Intervista a Pierluigi Claps, Docente di Idrologia del DIATI sul tema della pulizia degli alvei dei fiumi piemontesi
- La storia del Dipartimento
- Aule e Sale
- Aziende Solidali
- Water