Mappa del sito
Il Dipartimento
- Organizzazione
- Laboratori
- Analisi Amianto
- Cartografia Tematica e Idrogeologia Applicata
- Chimica Ambientale
- Laboratorio Didattico 1
- Difrattometria
- Ecologia
- en.sur.e water
- Environmental Nanotechnologies
- Fotogrammetria, Geomatica e GIS
- Frantumazione e Trattamento dei Solidi
- Gallerie e Opere in Sotterraneo
- Geofisica
- Geoinformatica 1 (didattica)
- Geoinformatica 2 (tesisti)
- Geomeccanica e Geotecnologie, IGG-CNR
- Idraulica e meccanica dei fluidi
- Visualizzazione con bolle di idrogeno di flussi attorno a corpi tozzi
- Esperimento di Reynolds per la classificazione dei flussi laminari, di transizione e turbolenti
- Canale per onde e correnti
- Canale a bassa portata
- Camera di luce per dam break
- Impianto cavitazione
- Turbulence box
- Area modelli fisici
- Stereoscopic Particle Image Velocimetry
- 2D Laser Doppler Anemometry
- Sistemi di condotte (in pressione e depressione) per lo studio dei carichi piezometrici e totali
- Tubo di venturi per lo studio della cavitazione idrodinamica
- Moving flume
- Visualizzazione di moto a potenziale attorno a corpi
- Modelli didattici di turbine Francis, Pelton e Kaplan
- Impianto membrane
- Simulatore di pioggia
- Marmo e Pietre ornamentali
- Meccanica delle Terre
- Protezione contro la caduta massi
- Ricerche Idrogeologiche
- Sicurezza Ambientale
- Sicurezza Antincendio
- Sicurezza del Lavoro
- Sicurezza Stradale e Simulazione di Guida
- Stazione permanente GNSS
- Strade e LAQ-MIR
- Taglio Rocce - CNR
- Topografia
- Trasporti
- S3+Lab
- Biblioteca
- Sede e Contatti
- GUIDA AI SERVIZI DELL'AMMINISTRAZIONE
- Guida ai Servizi dell’Amministrazione IN COSTRUZIONE
- GRUPPI DI LAVORO GESTIONALE-AMMINISTRATIVI E CONTATTI
- Acquistare un bene/servizio
- Andare in missione
- Autorizzazione a spesa o rimborso acquisti urgenti di modico valore
- Organizzare eventi convegni e manifestazioni
- Richiedere l’iscrizione a convegni, congressi, seminari e summer school
- Iniziative di incentivazione di Dipartimento (RIA 2020)
- Compensi attività conto terzi (PTA)
- Gestire borse di ricerca
- Gestire assegni di ricerca
- Richiedere l’autorizzazione per pranzi/cene di lavoro
- Rimborso spese relatori esterni
- Inviare una comunicazione tramite PEC del Dipartimento
- Chiedere l’autorizzazione per concessione anno sabbatico/congedo/aspettativa
- Verificare/analizzare la situazione dei fondi a me intestati
- Accedere ad uffici e laboratori
- Prenotare una sala
- Scrivere una Rassegna stampa
- Utilizzare il logo del POLITECNICO
- Attivazione risponditore automatico alle e-mail e trasferimento di chiamata su cellulare
- Calendari
- Sistema di videoconferenza
Ricerca
- Aree
- ECOLOGIA
- FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
- GEOFISICA APPLICATA
- GEOLOGIA APPLICATA, GEOGRAFIA FISICA E GEOMORFOLOGIA
- GEOMATICA
- IDRAULICA
- IDROLOGIA E COSTRUZIONI IDRAULICHE
- INGEGNERIA DELLE MATERIE PRIME
- INGEGNERIA SANITARIA AMBIENTALE
- INGEGNERIA E SICUREZZA DEGLI SCAVI
- SISTEMI ENERGETICI SOTTERRANEI E TRANSIZIONE ENERGETICA
- STRADE, FERROVIE E AEROPORTI
- TRASPORTI
- Progetti
- Spin Off
Didattica
Terza Missione
Focus
- La storia del Dipartimento
- cambiamenti_climatici
- Challenges for Engineers for a Greener Future
- Conversazioni in Biblioteca
- Mountain@DIATI
- ScuolAmbiente
- OpenLab
- Rassegna Stampa
- Mini Idroelettrico: Per emergere non bisogna essere per forza grandi
- I sistemi laser GeoSLAM Zeb-REVO e FARO Focus 3D incontrano con ME.S.A. i progetti del Politecnico di Torino
- Master in Tunnelling and Tunnel Boring Machines
- Interviste a Francesco Laio, Docente di Idrologia del DIATI, sul tema delle alluvioni
- Intervista a Pierluigi Claps, Docente di Idrologia del DIATI sul tema della pulizia degli alvei dei fiumi piemontesi
- Workshop on Heritage Stones
- Aule e Sale
- Aziende Solidali
- FotografiAmbiente
- GreenCoffee
- NoonTalk@DIATI
- RISULTATI DEL CONCORSO FOTOGRAFIAMBIENTE 2017
- RISULTATI DEL CONCORSO FOTOGRAFIAMBIENTE 2019
- Rocce Cristalli Meteoriti
- Water