Conversazioni #8

Venerdì 29 maggio 2020, ore 17:30 - ONLINE Sulla piattaforma Virtual Classroom del Politecnico (BBB)

“Il senso della buona vita e l'economia”

Locandina application/pdf (1,02 MB)

Ottava "Conversazione" del 4° ciclo

Interventi:

Luca Grecchi , filosofo (Università degli studi di Milano)

Angelo Tartaglia, fisico (Politecnico di Torino)

Modera: Rajandrea Sethi (Politecnico di Torino)

L’economia è progressivamente assurta ad un ruolo di entità metafisica assoluta, sotto il nome del “mercato” o, in versione finanziaria, “i mercati”, sovraordinata a tutto e a tutti. In realtà, l’economia è un gioco che l’umanità intera pratica ed è soggetto a regole convenzionali, certamente non assolute. L’economia poi si fonda su una quantità di attività e processi di natura materiale, regolati da leggi non negoziabili e tutt’altro che convenzionali. Lo scambio del “convenzionale” con il “non modificabile” sta dando ora frutti particolarmente velenosi. Ora però il problema si sta ponendo su scala globale, come mostra la questione climatica (e
anche, a suo modo, la pandemia).
Le leggi fisiche e termodinamiche non si cambiano, quelle del gioco si possono cambiare.
Già gli antichi criticavano il mercato, che Aristotele definiva appunto «contro natura». Se il fine è il profitto, tutto diventa strumento (per quel fine) e quindi merce: anche l’uomo e la natura. C’è un mercato del lavoro, dell’acqua, addirittura dell’inquinamento. Per la filosofia classica il solo contesto sociale in cui si vive bene è quello in cui regna l’armonia. Tutta la filosofia antica ripete infatti in modo costante la necessità di avere ben chiaro il proprio limite umano, di mantenere la giusta misura, di non ricercare nulla di troppo, se si desidera vivere bene. Questi insegnamenti, opportunamente elaborati, costituiscono uno dei principali antidoti contro gli eccessi del nostro tempo. La modernità capitalistica propone il consumo come criterio della partecipazione sociale e il denaro come criterio del benessere individuale.

Video