Quarto ciclo
AVVISI |
la Conversazione dell'8 maggio 2020 è stata sospesa; verrà riprogrammata nel prossimo ciclo |
la Conversazione del 28 maggio 2020 è spostata al 29 maggio 2020 |
la Conversazione del 6 marzo 2020 è spostata al 24 aprile |
la Conversazione del 20 marzo 2020 è spostata al 12 giugno 2020 |
Questo programma, che prevedeva dieci appuntamenti di confronto interdisciplinare tra saperi scientifici ed umanistici, a causa dell'emergenza COVID-19 ha subito lievi variazioni.
Programma del 4° ciclo (149,37 kB)
Agli studenti del Politecnico di Torino verrà garantito 1 credito per la presenza (comprovata da firma o, nel caso specifico di conversazione online, farà fede la prenotazione) alla maggior parte delle conferenze; saranno disponibili in ogni caso registrazioni degli incontri.
Ideazione e organizzazione a cura di Tamara Bellone, Paola Procacci, Rajandrea Sethi, DIATI.
-
Conversazioni #1
Lunedì 7 ottobre 2019 - ore 17:30 - 20:15
“ANTARTIDE: SCIENZIATI IN UN AMBIENTE ESTREMO”
Interventi:
Filippo Calì Quaglia, fisico dell’atmosfera (Venezia, Cà Foscari)
Daniele Cat Berro, meteorologo (Società Nimbus)
Francesco Laio, Politecnico di TorinoModeratore: Rajandrea Sethi, Politecnico di Torino
-
Conversazioni #2
Lunedì 28 ottobre 2019 - ore 17:30 - 20:15
“Automobili, Intelligenza Artificiale, Etica”
Interventi:
Stefano Zamagni, Università degli Studi di Bologna
Bruno Dalla Chiara, Politecnico di Torino
Moderato: Michele Calì, Politecnico di Torino
-
Conversazioni #3
Venerdì 29 novembre 2019 - ore 17:30 - 20:15
“Arte e Fisica: la relatività”
Interventi:
John De Pillis, matematico (University of California)
Angelo Tartaglia (Politecnico di Torino)
Modera: Luisella Caire (Politecnico di Torino)
-
Conversazioni #4
Venerdì 13 dicembre 2019 - ore 17:30 - 20:15
“Mente umana e Intelligenza Artificiale”
Interventi:
Michela Meo, Politecnico di Torino;
Maurilio Orbecchi, medico psicoterapeuta;
Angelo Raffaele Meo, Politecnico di TorinoModera: Rajandrea Sethi (Politecnico di Torino)
-
Conversazioni #5
Lunedì 20 gennaio 2020 - ore 17:30 - 20:15
“Musica e Filosofia: Passare il segno. Avventure nella notazione musicale”
Interventi:
il Maestro Giampaolo Pretto, Orchestra Filarmonica di Torino
il filosofo Carlo Serra, Università della Calabria
Modera: Angelo Tartaglia, Politecnico di Torino
-
Conversazioni #6
Venerdì 14 febbraio 2020 - ore 17:30 - 20:15
“Gli archetipi della danza: assonanze con le scienze”
Interventi:
Marco Foglino, psicologo
Angelo Tartaglia, Politecnico di Torino
Laura Scaringella, danza classica e contemporanea
Dafne Carli, danza classica indiana Odissi
Franca Aimone, danza rituale afro – cubana
Modera: Angelo Tartaglia, Politecnico di Torino
-
Conversazioni #7
Venerdì 24 aprile 2020, ore 17:30 - ONLINE Sulla piattaforma Virtual Classroom del Politecnico (BBB)
“Animali, esseri umani, ambiente”
Interventi:
Roberto Marchesini, filosofo e etologo (SIUA)
Michele Calì, emerito di Energita (Politecnico di Torino)
Luigi Torchio, medico nutrizionista
Modera: Michele Calì (Politecnico di Torino)
-
Conversazioni #8
Venerdì 29 maggio 2020, ore 17:30 - ONLINE Sulla piattaforma Virtual Classroom del Politecnico (BBB)
“Il senso della buona vita e l'economia”
-
Conversazioni #9
Venerdi 12 giugno 2020, ore 17:30 - ONLINE Sulla piattaforma Virtual Classroom del Politecnico (BBB)
“L'Intelligenza Artificiale è neutra?”
