Nono ciclo: Narr/azioni nella crisi climatica
da ottobre 2024 a giugno 2025
Introduzione
Leggi l'introduzione del curatore scientifico, dott. Alvise Mattozzi: Narr/azioni nella crisi climatica
ll ciclo si compone di 8 conferenze.
Gli incontri si svolgeranno in presenza, per partecipare è raccomandata la prenotazione tramite il modulo disponibile nella pagina di ciascun incontro.
Agli studenti e alle studentesse del Politecnico di Torino che parteciperanno a 6 delle 8 conferenze sarà riconosciuto 1 credito extra-curriculare.
Le registrazioni degli incontri saranno successivamente rese disponibili sul canale YouTube del Dipartimento: www.youtube.com/c/DIATIPolitecnicodiTorino
Per chi vuole essere sempre aggiornato sulle Conversazioni, è possibile iscriversi al canale Telegram dedicato: https://t.me/+yGE6OIWo_jI3OTJk
Per maggiori informazioni: diati.eventi@polito.it
Le Conversazioni in Biblioteca nascono da un’idea di: Tamara Bellone, Paola Procacci, Rajandrea Sethi (DIATI)
-
Conversazione #4 - Movimenti di acqua e terra. Usi e cura dell'ambiente tra passato e futuro
Giovedì 6 febbraio 2025, ore 17:30, Politecnico di Torino, sede centrale, DIATI Ingresso 3, Sala Riunioni 1° piano
-
Conversazione #3 - Progettare ecologie fluviali
Mercoledì 18 dicembre 2024, ore 17:30, Biblioteca Centrale di Ingegneria, sede centrale, Politecnico di Torino
Registrazione su YouTube
-
Conversazione #2 - Squilibri termici e diseguaglianze: interventi giusti per affrontare il riscaldamento globale
Venerdì 6 dicembre 2024, ore 17:30, Biblioteca Centrale di Ingegneria, sede centrale, Politecnico di Torino
Registrazione su YouTube
-
Conversazione #1 - Trattenere e rilasciare. Dighe e altre infrastrutture tra acque, ambienti e comunità nella crisi climatica
Mercoledì 30 ottobre 2024, ore 17:30, Biblioteca Centrale di Ingegneria, sede centrale, Politecnico di Torino | Registrazione su YouTube
-
Narr/azioni nella crisi climatica - Introduzione