Conversazioni in Biblioteca
Giunte nell'a.a. 2023/2024 all’ottava edizione, le Conversazioni in Biblioteca promosse dal DIATI mirano a far incontrare saperi diversi intorno alle tematiche relative all’ambiente, al territorio e alle infrastrutture.
Gli incontri, a cadenza mensile e della durata di circa un'ora e mezza, sono aperti al pubblico. Inoltre, gli/le studenti del Politecnico di Torino che durante l'anno accademico seguono l'intero ciclo possono ricevere un credito formativo extra-curriculare.
Dall'a.a. 2022/2023 il curatore scientifico delle Conversazioni è Alvise Mattozzi. Le Conversazioni in Biblioteca nascono come iniziativa della Biblioteca del DIATI, da un’idea di: Tamara Bellone, Paola Procacci, Rajandrea Sethi.
Di seguito i dettagli di ciascun ciclo.
-
Nono ciclo: Narr/azioni nella crisi climatica
da ottobre 2024 a giugno 2025
-
Ottavo ciclo: Narrare la crisi cimatica
da novembre 2023 a giugno 2024
-
Settimo ciclo: Guerra, ingegneria, ambienti e territori
da ottobre 2022 a giugno 2023
-
Sesto ciclo
da novembre 2021 a giugno 2022
-
Quinto ciclo
da ottobre 2020 a giugno 2021
-
Quarto ciclo
da ottobre 2019 a maggio 2020
-
Terzo ciclo
da ottobre 2018 a giugno 2019
-
Secondo ciclo
da gennaio a giugno 2018
-
Primo Ciclo
da maggio a dicembre 2017