Il Dipartimento di INGEGNERIA DELL'AMBIENTE, DEL TERRITORIO E DELLE INFRASTRUTTURE (DIATI) è la struttura di riferimento dell'Ateneo nelle aree culturali inerenti alla protezione e alla gestione dell'ambiente e del territorio, alla mitigazione ed adattamento ai cambiamenti climatici, all'utilizzo sostenibile delle risorse naturali e del sottosuolo, alla progettazione, realizzazione, gestione ed esercizio di tecnologie industriali, di infrastrutture civili e di sistemi di trasporto ecocompatibili. In tali ambiti il DIATI promuove, coordina e gestisce la formazione, la ricerca di base e quella applicata, il trasferimento tecnologico e i servizi al territorio.
Focus
Novità e segnalazioni
AGGIORNAMENTI TECNICI SIGNIFICATIVI SUGLI IMPIANTI A FUNE
Giornata studio per aggiornamenti della formazione universitaria nel settore degli impianti a fune
Politecnico di Torino, sede centrale, Sala Emma Strada
L’ingegnere minerario San. Pier Giorgio Frassati: un precursore della sostenibilità ambientale e sociale nell’attività estrattiva
Riconosciuti 3 CFP dall’Ordine degli Ingegneri
Politecnico di Torino, sede centrale, DIATI Ingresso 3, Sala Riunioni 1 piano
Il DIATI a Restructura 2025
Il più importante salone di Torino su edilizia, ristrutturazione e restauro
Oval Lingotto Fiere - Via Giacomo Mattè Trucco 70, Torino
GeoAI - Artificial Intelligence for Geospatial data.
Terza edizione del workshop per la creazione di una comunità italiana di esperti sul tema della GeoAI La CALL FOR ABSTRACT scade il 7 novembre 2025
Energy Center - Politecnico di Torino - Via Paolo Borsellino 38, Torino
STUDIO ARCADE – CAMPAGNA DI TEST AL SIMULATORE DI GUIDA
Cercasi volontarie e volontari
Politecnico di Torino, sede centrale, Laboratorio di Sicurezza Stradale, DIATI Ingresso 2