Il Dipartimento di INGEGNERIA DELL'AMBIENTE, DEL TERRITORIO E DELLE INFRASTRUTTURE (DIATI) è la struttura di riferimento dell'Ateneo nelle aree culturali inerenti alla protezione e alla gestione dell'ambiente e del territorio, alla mitigazione ed adattamento ai cambiamenti climatici, all'utilizzo sostenibile delle risorse naturali e del sottosuolo, alla progettazione, realizzazione, gestione ed esercizio di tecnologie industriali, di infrastrutture civili e di sistemi di trasporto ecocompatibili. In tali ambiti il DIATI promuove, coordina e gestisce la formazione, la ricerca di base e quella applicata, il trasferimento tecnologico e i servizi al territorio.

Novità e segnalazioniFeed RSS

Da giovedì 16 a sabato 18 ottobre 2025

FOR | Festival For The Earth: Visioni sostenibili tra arte e scienza

L'appuntamento internazionale per far dialogare arte, scienza e divulgazione arriva a Torino

Torino

Da venerdì 17 a domenica 19 ottobre

DIATI e DET partecipano a Tre Giorni per il Giardino

Il MovingLab al Castello di Masino

Castello di Masino, Caravino (TO) | 10:00 - 18:00

Martedì 11 novembre 2025

L’ingegnere minerario San. Pier Giorgio Frassati: un precursore della sostenibilità ambientale e sociale nell’attività estrattiva

Riconosciuti 3 CFP dall’Ordine degli Ingegneri

Politecnico di Torino, sede centrale, DIATI Ingresso 3, Sala Riunioni 1 piano

Monday, October 20th, 2025 - at 10 am

All about RILEM, presentation of the International Association for Materials and Structures

An event for PhD students, post-docs and young professionals

Politecnico di Torino, Corso Duca degli Abruzzi 24, DIATI Door 3, Meeting Room 1st floor

ERC Starting Grant: successo per Marta Tuninetti e il progetto TIP-FRESH

Ricercatrice del DIATI selezionata per ERC Starting Grant