PORO-CITY - Pavimentazioni stradali permeabili in calcestruzzo poroso auto compattante per città resilienti ai cambiamenti climatici
Proponente: Luca Tefa
L’impermeabilizzazione delle superfici urbane può essere contrastata con l’impiego di pavimentazioni permeabili in calcestruzzo poroso. Marciapiedi, ciclovie e strade locali in calcestruzzo poroso favoriscono il ripristino dei processi naturali di infiltrazione dell’acqua meteorica e contrastano il fenomeno dell’isola di calore.
Il progetto PORO-CITY studierà e svilupperà calcestruzzi auto‑compattanti a porosità controllata con lo scopo di garantire prestazioni meccaniche (resistenza, rigidezza), termofisiche (albedo) e ambientali (Life Cycle Assessment) adeguate e uniformi.
Dopo uno studio di laboratorio su sistemi modello, saranno sviluppate miscele cementizie con additivi funzionali per (i) ottimizzare i tempi di presa e indurimento, (ii) massimizzare l’adesione tra la pasta cementizia e l’aggregato e (iii) favorire lo scorrimento reciproco dei grani del calcestruzzo poroso allo stato fresco. Infine, è prevista la realizzazione di un piccolo campo prove all’interno del campus universitario per testare la tecnologia proposta su scala reale.