Sesto ciclo
Programma_sesto_ciclo (1,17 MB)
da novembre 2021 a giugno 2022
Agli studenti del Politecnico di Torino che parteciperanno alla maggior parte delle conferenze sarà riconosciuto 1 credito extra-curriculare
Ideazione e organizzazione: Tamara Bellone, Paola Procacci, Rajandrea Sethi, Elisa Vanin (DIATI)
Info: tamara.bellone@polito.it
-
Conversazioni #13
Venerdì 17 giugno 2022
"TECNOPOLI CONTADINE: tentativi di dialogo tra società, ambiente e tecnogia"
Registrazione su YouTube
Interventi: Roberto Schellino, perito agrario e contadino di montagna (Associazione Rurale Italiana) e Walter Franco (Politecnico di Torino)
Modera: Alessandro Monchietto, filosofo (Università degli Studi di Torino).
-
Conversazioni #12
Venerdì 27 maggio 2022
"GLI ATOMI DA LEUCIPPO E DEMOCRITO ALLA FISICA MODERNA"
Registrazione su YouTube
Interventi: Lucio Russo, fisico, matematico e storico della scienza (Università di Roma Tor Vergata) e Angelo Tartaglia, ingegnere nucleare e fisico (Politecnico di Torino)
-
Conversazioni #11
Giovedì 19 maggio 2022
“AMBIENTE E ANARCHIA: Murray Bookchin”
Registrazione su YouTube
Interventi: Selva Varengo, storica (Università degli Studi di Milano), Dario Padovan, sociologo (Università degli Studi di Torino) e Pasquale De Vita, giornalista.
Modera: Nicoletta Dosio.
-
Conversazioni #10
Venerdì 6 maggio 2022
"SPAZIO E TEMPO IN PSICOANALISI E FISICA"
Registrazione su YouTube
Incontro organizzato dal DIATi insieme all'Istituto Psicoanalitico di Orientamento Lacaniano di Torino
Interventi: Marie Hélène Brousse, psicoanalista e Angelo Tartaglia (Politecnico di Torino).
Modera Alessandra Campo (Università dell'Aquila)
-
Conversazioni #9
Venerdì 8 aprile 2022
"KANT GEOGRAFO"
Registrazione su YouTube
Interventi: Alessandra Campo, filosofa (Università degli Studi dell’Aquila) e Federico Ferretti, geografo (Università di Bologna)
Modera: Alberto Cina, geomatico (Politecnico di Torino) -
Conversazioni #8
Giovedì 31 marzo 2022
"ANIMALISMO, ETICA, AMBIENTE, NEL PASSATO ED OGGI. L’ESEMPIO DI LUCREZIO"
Registrazione su YouTube
Interventi: Nicoletta Dosio, insegnante di Latino e Greco e attivista ambientalista, Roberto Marchesini, filosofo ed etologo (Scuola di Interazione Uomo-Animale, Bologna), Luigi Torchio, medico e nutrizionista
Modera: Angelo Tartaglia, Politecnico di Torino
-
Conversazioni #7
Lunedì 21 marzo 2022
"GEOGRAFIA E CINEMA"
Registrazione su YouTube
Interventi: Enrico Terrone, ingegnere e filosofo (Università di Genova) e Luca Bandirali, architetto, sceneggiatore e critico cinematografico (Università del Salento)
Modera Alvise Mattozzi, sociologo (Politecnico di Torino).
-
Conversazioni #6
Venerdì 4 marzo 2022
"COSCIENZA BIOLOGICA, LIBERO ARBITRIO, MENTE ARTIFICIALE"
Registrazione su YouTube
Interventi: Giorgio Vallortigara, neuroscienziato e etologo (Università di Trento), Giuseppe Trautteur, fisico, informatico, docente emerito (Federico II, Napoli)
Modera Michela Meo, docente di Telecomunicazioni (Politecnico di Torino)
-
Conversazioni #5
Martedì 22 febbraio 2022
"AMBIENTE E ANTROPOLOGIA"
Registrazione su YouTube
Interventi: Lara Giordana, antropologa (Università degli Studi di Torino), Gianpaolo Balsamo, meteorologo (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts, UK)
Modera Alvise Mattozzi, sociologo (Politecnico di Torino)
-
Conversazioni #4
Giovedì 10 febbraio 2022
"IMPATTO DEL DIGITALE, E' ORA DI CAMBIARE"
Registrazione su YouTube
Interventi: Pietro Jarre (fondatore eMemory, eLegacy e Sloweb) e Alessandro Monchietto (Università degli Studi di Torino).
Modera Angelo Tartaglia, Politecnico di Torino
-
Conversazioni #3
Giovedì 16 dicembre
"COSCIENZA, INCONSCIO E AFFETTIVITA' IN ANIMALI UMANI E NON-UMANI"
Registrazione su YouTube
Interventi: Angelo Tartabini, psicologo ed etologo (Università di Parma) - Maurilio Orbecchi, medico, psicologo e psicoterapeuta.
Modera: Michela Meo, docente di Telecomunicazioni (Politecnico di Torino).
-
Conversazioni #2
Venerdì 3 dicembre
"LE RICADUTE DELLE PIATTAFORME DIGITALI SU LAVORO E AMBIENTE: RIFLESSIONI"
Registrazione su YouTube
Interventi: Emanuele Leonardi, sociologo (Università degli studi di Parma) e Michela Meo, docente di Telecomunicazioni (Politecnico di Torino).
Modera Annalisa Lantermo, medico, consulente in igiene e sicurezza del lavoro.
-
Conversazioni #1
Venerdì 5 novembre
"PSICOANALISI E CAPITALISMO"
Registrazione su YouTube
Interventi: Rosa Elena Manzetti, psicoanalista membro della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi e Angelo Tartaglia, Politecnico di Torino
Modera Alessandro Monchietto, Università degli Studi di Torino
