Conversazioni #10
Lunedì 3 giugno 2019 - ore 17:30 - 20:00
“Equità generazionale, sostenibilità ambientale”
Decima "Conversazione" del 3° ciclo - Politecnico di Torino Corso Duca degli Abruzzi, 24 - Aula 7
Interventi:
Alessandro Monchietto, Università di Torino
Gian Andrea Blengini, Politecnico di Torino
Oliviero Calcagno, Filosofo
Moderatore: Chiara Porporato (IIS G. Dalmasso)
La crisi ecologica è giunta ad un punto tale da poter mettere in dubbio, sul lungo periodo, la sopravvivenza dello stesso genere umano. Proseguendo sulla strada tracciata sinora, le generazioni future rischiano di non avere le stesse opportunità di sviluppo di cui noi abbiamo goduto ed è verosimile che il pianeta che ad esse trasmetteremo sarà privo di molte delle risorse di cui noi abbiamo beneficiato per conquistare il nostro benessere Nel concetto di sviluppo sostenibile sono incastonati due concetti chiave: quello di equità intra-generazionale, consistente nella necessità di soddisfare le esigenze del mondo povero, migliorandone le condizioni, e quello di equità inter-generazionale, che si traduce nell'opportunità di limitarsi nello sfruttamento dell'ambiente, oggi, per evitare di danneggiare le generazioni di domani. Quali le risposte della scienza e della filosofia?
