Conversazione #7

Giovedì 20 aprile 2023 - ore 17.30, Politecnico di Torino - Aula 16 e online

GEOGRAFIE DELLA GUERRA, GEOGRAFIE DELLA PACE

Riguarda la Conversazione su YouTube

Nel 1976, Yves Lacoste, un importante geografo francese, pubblicava un libro il cui titolo, tradotto in italiano, suonerebbe come La geografia: serve innanzitutto a fare la guerra, in cui si dichiarava chiaramente l’origine strategica dei saperi geografici e cartografici.
Ma se la geografia e la cartografia sono servite e servono tuttora innanzitutto a fare la guerra e a organizzare i territori per meglio controllare le masse umane, possono anche servire per costruire la pace?
I due interventi di questa Conversazione in Biblioteca affronteranno questi temi discutendo del ruolo della cartografia per il colonialismo, ma anche della possibilità di “geografie per la pace” e di “geopolitiche pacifiche”.

Intervengono: Federico Ferretti, geografo, professore all'Università di Bologna, Tamara Bellone, geomatica, già Professoressa del Politecnico di Torino

Modera: Paolo Dabove (Politecnico di Torino).

La Conversazione potrà essere seguita:

Locandina application/pdf (787.79 kB)