Conversazioni #6
Venerdì 14 febbraio 2020 - ore 17:30 - 20:15
“Gli archetipi della danza: assonanze con le scienze”
Sesta "Conversazione" del 4° ciclo - Aula Magna “G.Agnelli” - Politecnico di Torino, Corso Duca degli Abruzzi, 24
Interventi:
Marco Foglino, psicologo
Angelo Tartaglia, Politecnico di Torino
Laura Scaringella, danza classica e contemporanea
Dafne Carli, danza classica indiana Odissi
Franca Aimone, danza rituale afro – cubana
Modera: Angelo Tartaglia, Politecnico di Torino
La danza, basata su principi estetici, consta di passi costruiti nel rispetto rigoroso delle leggi fisiche che regolano i movimenti degli esseri umani. Caratteristiche universali della danza sono le inclinazioni del corpo del danzatore, il suo rapporto con lo spazio ed il tempo, i passaggi al suo interno tra asimmetria e simmetria, declinate in modalità differenti a seconda delle culture di provenienza delle danze stesse. Il corpo del danzatore diventa una specie di pennello che dipinge linee e forme precise, associate a significati (individuali o collettivi) di carattere spirituale, rituale, o addirittura scientifico. Le costanti della danza si ritrovano nella Fisica: possono queste due discipline influenzarsi l’un l’altra?
