INGEGNERIA DELLE MATERIE PRIME

L’area di ricerca del settore ING-IND/29 “Ingegneria delle Materie Prime” si occupa degli aspetti scientifici e ingegneristici relativi alle risorse primarie e secondarie e alla caratterizzazione ed ai processi di trattamento di materie prime quali minerali, rocce, e di materie prime seconde quali scarti di origine civile ed industriale.

L’attività di ricerca del gruppo di Ingegneria delle Materie Prime è rivolta essenzialmente alle seguenti tematiche:

CARATTERIZZAZIONE DELLE MATERIE PRIME MINERALI E DELLE MATERIE SECONDARIE – Laboratori: Analisi Multimodale e Trattamento dei solidi

  • il gruppo è partner di Prometia, e del Laboratorio Materie Prime con MISE e ANIM finalizzato all’individuazione di una politica per le materie prime nell’ottica dell’economia circolare nazione. Nel laboratorio trattamento solidi il gruppo svolge attività di ricerca inerente alle proprietà petrografiche e fisico-meccaniche di tali prodotti ai fini del recupero dei minerali   e alla valorizzazione delle materie prime seconde recuperabili dai rifiuti (RAEE, compost, vetro). In particolare è attrezzato per determinazioni di dimensioni e forma, test di comminuzione, separazioni magnetiche, elettrostatiche e gravimetriche, prove di flottazione
  • nel Laboratorio Analisi Multimodale si studiano campioni massivi, in polvere e liquidi sia dal punto di vista della composizione elementare che mineralogica nonché della morfologia degli oggetti esaminati utilizzando apparecchiature a sorgenti laser e raggi X di ultima generazione, oltre che sofisticati sistemi di microscopia ottica e elettronica.

PIETRE NATURALILaboratorio Marmo e Pietre Ornamentali

  • ricerca prenormativa nel campo delle pietre ornamentali e da costruzione, in particolare sulla loro durabilità - lavorabilità con partecipazione a comitati europei e nazionali di normazione;
  • tutela dei materiali lapidei utilizzati nel patrimonio architettonico – progetto HerSTONES finanziato da UNESCO e IGCP; nel laboratorio sono conservate pietre da decorazione piemontesi, italiane e da tutto il mondo, storiche e attuali.
  • Il laboratorio Marmo e Pietre Ornamentali esegue prove conto terzi secondo normative tecniche nazionali (UNI, CNR), europee (EN) e nordamericane (ASTM).

 AMIANTO NEI MANUFATTI E IN NATURA - Laboratorio Analisi Amianto

  •  le analisi su materiali artificiali e naturali contenenti amianto vengono effettuate nel laboratorio 173PIE5 qualificato MOCF e SEM dal Ministero della Salute ai sensi del D.M. 14 maggio 1996.

UPV (Ultrasonic Pulse Velocity

Contact sponge test

Tremolite asbestos in phase-contrast microscope

 https://areeweb.polito.it/rawmaterials/