Conversazioni #4
Mercoledì 27 gennaio 2021 - "Guerra, scienza e tecnologia"
Il video della conversazione è disponibile sul canale YouTube de DIATI
Interventi:
Massimo Zucchetti (Politecnico di Torino),
Giuseppe Bonfratello (Centro studi Labriola),
Bruno Segre (presidente ANPPIA, Polo del 900 di Torino)
Modera: Bruno Panella (Politecnico di Torino)
Le guerre sono state spesso legate all'evoluzione della tecnologia, la I Guerra Mondiale è un esempio.
Dopo la II Guerra Mondiale, l'orrore della Shoah e il lancio delle bombe atomiche, sembrò che il mondo fosse dominato da un fattore nuovo: la tecnica. Uranio impoverito, guerre chimiche, armi intelligenti sono l'armamentario delle nuove guerre.
Quali le responsabilità di scienziati e tecnici?
CONSIGLI DI APPROFONDIMENTO
BACHECA DI DOMANDE E RISPOSTE
È possibile trascrivere su questa bacheca online le domande a cui non è stato possibile rispondere durante la diretta per limiti di tempo, per ricevere le risposte da parte dei nostri relatori e relatrici
