ResCult – Increasing RESilience of CULTural heritage: a supporting decision tool for the safeguarding of cultural assets - Concluso (30/06/2018)
Il progetto si propone la realizzazione di un database interoperabile integrato europeo per il patrimonio storico-artistico destinato a fornire una infrastruttura unica alla Protezione Civile, ai Ministeri dei beni culturali, alla UE e alle autorità locali: si tratterà di un sistema di supporto alle decisioni che consentirà di capire il rischio di danneggiamento così come l’impatto sulla coesione sociale, sul turismo culturale sostenibile e sull’impegno delle comunità locali nella protezione dell’ambiente
Project sheet ResCult (160,20 kB)
Ambito | Progetto internazionale |
---|---|
Stato | Concluso (30/06/2018) |
Tipologia |
Progetti di Ricerca Europei |
Durata | 18 mesi |
Coordinamento |
Siti - Istituto Superiore sui Sistemi Territoriali |
Partner |
Politecnico di Torino; United Nations Office for Disaster Risk Reduction; Technische Universitat Berlin; Consorzio per il Coordinamento delle Ricerche inerenti al Sistema Lagunare di Venezia; Service Departemental d’Incendie et de Secours des Alpes de Haute Provence |
Ente Finanziatore |
Commissione Europea - DG ECHO European Civil Protection and humanitarian Aid Operations |
Budget |
Finanziamento Totale: 593.919,83€ Finanziamento Polito: 117.196,66€ |
Partecipanti |
|
Sito Web | https://www.rescult-project.eu/ |
