AGISS - Alternative Groundwater Injection Systems Simulation, (2015-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Poli di Innovazione
Abstract
Il progetto di ricerca si propone di investigare sistemi alternativi al tradizionale pozzo perforato per la re-immissione e la dispersione delle acque in acquifero a valle della pompa di calore utilizzato nei sistemi geotermici a ciclo aperto. L'uso di sistemi di reimmissione alternativi, nello specifico del progetto "Gabbioni drenanti", potrebbe portare a ottimizzare il sistema di dispersione in termini di facilità di realizzazione e posa in opera, costi di realizzazione e di gestione, efficacia idraulica nella dispersione e del contenimento spaziale e temporale della plume termica. L'utilizzo di tale tecnica potrebbe risolvere inoltre importanti problematiche legate all'utilizzo dei sistemi a ciclo aperto in aree ad elevata densità urbana dove la mancanza di spazi porta a una maggiore incidenza del "feedback termico".Il progetto di ricerca si propone di investigare l'impiego di gabbioni drenanti interrati in diverse tipologie di configurazione ed interconnessione, confrontandoli con casi reali in cui la re-immissione avviene invece tramite l'utilizzo del pozzo tradizionale.
COLLABORAZIONE ISTITUZIONALE PER :ATTIVITÀ DI ANALISI E PIANIFICAZIONE IN MATERIA DI SISTEMI GEOTERMICI A BASSA ENTALPIA' - RINNOVO 1195/2008, (2009-2011) - Responsabile Scientifico
Ricerca Internazionale non UE
Paesi coinvolti
ITALIA
Enti/Aziende coinvolti
Regione Piemonte
Strutture interne coinvolte
Dipartimento di Ingegneria del Territorio, dell'Ambiente e delle Geotecnologie
Dipartimento di Energetica
COLLABORAZIONE ISTITUZIONALE IN MATERIA DI “ATTIVITÀ DI ANALISI E PIANIFICAZIONE IN MATERIA DI SISTEMI GEOTERMICI A BASSA ENTALPIA IN REGIONE PIEMONTE”, (2008-2009) - Responsabile Scientifico
Ricerca Internazionale non UE
Paesi coinvolti
ITALIA
Enti/Aziende coinvolti
Regione Piemonte
Strutture interne coinvolte
Dipartimento di Energetica
Dipartimento di Ingegneria del Territorio, dell'Ambiente e delle Geotecnologie
Finanziati da contratti commerciali
Service Agreement No. 31705919947 for Federal State Budgetary Educational Institution of Higher Education "Gubkin Russian State University of Oil and Gas (National Research University)", (2017-) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale
Paesi coinvolti
ITALIA
RUSSIA
Enti/Aziende coinvolti
Gubkin Russian State University of Oil and Gas
Accordo di Partnership tra Politecnico di Torino e DRILLMEC S.p.A. nell'ambito delle attività di ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione e nell'ambito delle attività di didattica e formazione nelle aree dell'Ingegneria dell'Oil E Gas e dell'Energia e nei settori correlati, (data sconosciuta-data sconosciuta) - Membro di Comitato
Accordi di Partnership
Paesi coinvolti
ITALIA
Enti/Aziende coinvolti
DRILLMEC S.p.A.
"Service Agreement on joint programs of additional professional education” del 2020 con Gubkin University, (2020-2020) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale
Paesi coinvolti
ITALIA
Contratto di Prestazione di Servizi tra il Politecnico di Torino e l’ASL TO5 - Azienda Sanitaria Locale di Chieri, Carmagnola, Moncalieri e Nichelino avente ad oggetto un servizio di perizia asseverata per l’Area del nuovo ospedale unico dell’ASL TO5, (2020-2020) - Responsabile contrattuale
Prestazione di Servizi commerciale
Paesi coinvolti
ITALIA
Enti/Aziende coinvolti
ASL TO5 CHIERI
Valutazione coltivabilità tecnico – economica della concessione mineraria di rame denominata “Preslong” sita in Comune di Ollomont (AO), (2019-2020) - Responsabile Scientifico
Service Agreement on joint programs of additional professional education between Politecnico di Torino and Gubkin University, (2019-2019) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale
Paesi coinvolti
ITALIA
RUSSIA
Enti/Aziende coinvolti
Gubkin Russian State University of Oil and Gas
Idrogeologia, monitoraggio e tutela delle sorgenti idriche montane - Attività di ricerca e sperimentazione applicativa finalizzata alla valutazione della vulnerabilità della risorsa idrica sotterranea e dei criteri di salvaguardia delle captazioni di sorgenti idriche in ambito montano, (2017-2018) - Responsabile Scientifico
ATTIVITÀ DI RICERCA E SPERIMENTAZIONE MODELLISTICA FINALIZZATA ALLA COMPATIBILITÀ AMBIENTALE DI SISTEMI GEOTERMICI, (2013-2013) - Responsabile Scientifico
RICERCA E SPERIMENTAZIONE APPLICATIVA FINALIZZATA ALLA VALUTAZIONE DELLA VULNERABILITÀ DELLA RISORSA IDRICA ......., (2012-2013) - Responsabile Scientifico
IDENTIFICAZIONE DEGLI SCENARI DI INTERVENTO STRUTTURALI E NON FINALIZZATI A REALIZZARE UNA CONDIZIONE DI RISCHIO RESIDUO MINIMO NELL'OTTICA DELL'ACCESSIBILITÀ PEDONALE E VEICOLARE....., (2010-2010) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Paesi coinvolti
ITALIA
Enti/Aziende coinvolti
FINBARD S.P.A,
Strutture interne coinvolte
Dipartimento di Ingegneria del Territorio, dell'Ambiente e delle Geotecnologie
RICERCA E SPERIMENTAZIONE A CARATTERE APPLICATIVO FINALIZZATA ALLA VALUTAZIONE DEGLI EFFETTI AMBIENTALI DEGLI IMPIANTI GEOTERMICI E AL MIGLIORAMENTO DELLE PRESTAZIONI DELLE POMPE DI CALORE AD ESSO COLLEGATI PRESSO IL CENTRO DI RICERCHE CALEFFI SPA, (2009-2011) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Paesi coinvolti
ITALIA
Enti/Aziende coinvolti
CALEFFI S.P.A.
Strutture interne coinvolte
Dipartimento di Ingegneria del Territorio, dell'Ambiente e delle Geotecnologie
SUPERVISIONE TECNICO SCIENTIFICA PER GLI STUDI IDROGEOLOGICI ED AMBIENTALI RELATIVI ALLA REALIZZAZIONE DEL CAMPO POZZI GEOTERMICI COLLEGATI A POMPE DI CALORE AD ACQUA DI FALDA DEL CASTELLO SFORZESCO DI NOVARA, (2009-2009) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale
Paesi coinvolti
ITALIA
Enti/Aziende coinvolti
Comune di Novara - Ufficio Tecnico
Strutture interne coinvolte
Dipartimento di Ingegneria del Territorio, dell'Ambiente e delle Geotecnologie