Il Dipartimento di INGEGNERIA DELL'AMBIENTE, DEL TERRITORIO E DELLE INFRASTRUTTURE (DIATI) è la struttura di riferimento dell'Ateneo nelle aree culturali che studiano le tecnologie che mirano alla salvaguardia, alla protezione e alla gestione dell'ambiente e del territorio, all'utilizzo sostenibile delle risorse e allo sviluppo ottimizzato ed eco-compatibile delle infrastrutture e dei sistemi di trasporto.
Il DIATI promuove, coordina e gestisce la ricerca fondamentale e quella applicata, la formazione, il trasferimento tecnologico e i servizi al territorio con riferimento agli ambiti relativi alle applicazioni ingegneristiche delle scienze della terra, delle scienze naturali e delle scienze economiche e gestionali.
Focus
Novità e segnalazioni
BIBLIOTECA
Avviso: La Biblioteca del DIATI sarà chiusa dal 04.11.2019 al 09.12.2019 - ci scusiamo per il disagio
Addio ai ghiacci
Peter Wadhams dialoga con Gabriele Beccaria e Guido Saracco in occasione dell'uscita dell'edizione aggiornata del suo libro
Accademia delle Science, Sala dei Mappamondi – Via Accademia delle Scienze, 6
AI4CH - Artificial Intelligence in Geomatics for Cultural Heritage
Presentazioni, demo e discussioni sul tema Geomatica e AI applicate ai dati provenienti dal mondo dei Beni Culturali.
Castello del Valentino, Politecnico di TORINO
Performance-Engineered Mix Design of Asphalt Mixture
seminar with Dr. Y. Richard Kim
DIATI Meeting Room - Door 3, 1st floor
“Mente umana e Intelligenza Artificiale ”
Quarto incontro del 4° ciclo di Conversazioni promosse dalla Biblioteca del DIATI
Aula 7 Politecnico di Torino Corso Duca degli Abruzzi, 24
Student Welcome Reception per gli studenti di Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio e Petroleum and Mining Engineering
Primo evento del suo genere al Politecnico di Torino per far conoscere agli studenti il contesto del Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture (DIATI), nel quale i corsi sono incardinati
RIFLESSIONI SU AMBIENTE, CAMBIAMENTI CLIMATICI, SOSTENIBILITA' E NON SOSTENIBILITA'
ciclo di conferenze promosse da DIATI e ANPPIA
Premio tesi di laurea "Torino: clima e ambiente"
per tesi che trattano trattano qualità della vita, sviluppo sostenibile, riqualificazioni del territorio e della città di Torino
Affrontare la scarsità d’acqua in un mondo globalizzato
Progetto ERC (European Research Council) coordinato dal prof. Francesco Laio - DIATI