SHOWCAVE: a multidisciplinary research project to study, classify and mitigate the environmental impact in tourist caves, (2020-2023) - Responsabile Scientifico
CO2 Circle Lab, (2018-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale
Abstract
La gestione delle emissioni di CO2 di origine antropica nell’atmosfera è certamente una sfida attuale, ma èanche un potenziale e straordinario promotore di innovazione, sia a livello di ricerca che di sviluppotecnologico ed industriale. Nell’ottica di un’economia sostenibile, IIT e Politecnico di Torino propongono ilpotenziamento dei laboratori preesistenti presso Politecnico di Torino e Environment Park, attraverso laconfigurazione di una infrastruttura (IR) che promuova l’incontro tra ricerca fondamentale e applicata,attivando e consolidando collaborazioni di alto valore scientifico e tecnologico con molteplici settoriindustriali. L’IR si focalizzerà sullo sviluppo di processi biotecnologici, elettrochimici e termochimiciinnovativi, per la formazione di prodotti ad elevato valore aggiunto da materie prime rinnovabili (CO2,biomasse), garantendo una gestione dei processi sostenibile, ricorrendo alla modellizzazione di scenari peruna solida analisi delle strategie energetiche.
Paesi coinvolti
ITALIA
Enti/Aziende coinvolti
FONDAZIONE ISTITUTO ITALIANO DI TECNOLOGIA
Strutture interne coinvolte
Ricerca
Trasferimento Tecnologico e Relazioni con l'Industria
Finanziati da contratti commerciali
Supporto tecnico per la definizione di misure attuative del PianoRegionale della Qualità dell’Aria, inerenti la caratterizzazione del particolato atmosferico proveniente da diverse sorgenti e valutazione degli impatti su base spaziale e stagionale mediante trattativa diretta su piattaforma SINTEL, (2021-2023) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale
Paesi coinvolti
ITALIA
Enti/Aziende coinvolti
Regione Piemonte
Sviluppo della "Work Packages n. 2 - Qualità del compost", (2021-2023) - Responsabile Scientifico
Certificato n. 02/58/17 - Rogliatti Beatrice - Bellopede - Determinazione della presenza di amianto in un campione di coibentazione, (2017-2017) - Responsabile Scientifico
Analisi e prove commerciali
Paesi coinvolti
ITALIA
Resistenza alla macchiatura dei materiali lapidei, (2016-2017) - Responsabile Scientifico