Schede Progetti Competitivi
PROGETTI PNRR
|
PROGETTI CONCLUSI
|
-
EcoSmart Road 2.0
Piste ciclabili realizzate con plastica riciclata e fresato d’asfalto e applicazione di sensoristica avanzata per il monitoraggio dei parametri di usura, passaggio, controllo sottoservizi e punto informativo
-
SO-WOP - Supporting OWSSB (India) In Upgrading Capacities In Wastewater And Fecal Sludge Management (01/01/2022 - 31/12/2024)
-
LIFE Minnow
-
METALLICO
-
Mine.Io
-
TACCO
-
RESERVAQUA 2
-
RESERVAQUA 3
-
Destination Earth - DestinE creazione di un accurato modello digitale del sistema Terra
-
2BoSS
Verso batterie sostenibili a base di carbonio derivato da silicio, zolfo e biomassa
-
ALPIMED CLIMA
-
ALPIMED INNOV
-
AMBER
-
AMPS
-
ARCADE: Accident Risk reduCtion of vulnerAble roaD usErs: an interdisciplinary - multiperspective approach
-
AVATAR : Application of Virtual Anastylosis Techniques for Architectural Research
Un contributo innovativo alle tecniche di anastilosi, basandosi sull'utilizzo di nuove tecnologie e strategie
-
B4IA
-
BASH-TREAT
Ottimizzazione del trattamento delle ceneri pesanti per migliorare il recupero di frazioni utili
-
BECCA
-
BEEMS
-
BEST4Hy - SustainaBlE SoluTions FOR recycling of end of life Hydrogen technologies
sullo sviluppo e la convalida di processi di riciclaggio esistenti e nuovi
-
BioEnPro4To - Smart solutions for smart communities
Bioenergie e prodotti sostenibili (output) derivati dalla valorizzazione integrata di rifiuti urbani (fusu), industriali, biomasse e acque reflue (input) attraverso moduli funzionali intelligenti
-
CIAK! Sì, parteciPO
-
Clim2FlEx - Mapping of climate to flood extremes
-
CLEVER - CLimate-changE-resilient cities Via Extensive and Rational use of nature-based solutions
-
CLIMOC
-
CONCERTO
-
Convection characterization via synergistic geo and leo satellite observations
-
CRAWL - Carbon Release in A Warming cLimate: a proxy data model comparison for the analysis of past episodes and future scenarios
-
CRITERIA
-
CriticalEarth - MULTISCALES AND CRITICAL TRANSITIONS IN THE EARTH SYSTEM
Multiscales and Critical Transitions in the Earth System
-
DIRECTIONS
-
EPIGNOSIS
-
e-CAPTURE: Eco-geomorphic CArbon Pumping from rivers To blUe caRbon Ecosystems
-
DSooE - Dialoguing Species - Designing Common Worlds through Ethnographies
-
DRONE
-
EMERITUS
-
Future
-
F2M2C
-
FRISBEE - Flood pRediction In Small ungauged Basins of Italy through Enhanced runoff coefficient assEssment
-
FLOOD@ROAD - Flash-FLOOD risk at crossings between ROAD and river networks
-
DANTE
-
GAG - Goutte à Goutte
-
GEOCHARME - GEOphysical CHARacterization and Monitoring of Earthen dams and levees
-
GILL Gendered Innovation Living Labs
-
HERITALISE
-
ICEtoFLUX
-
INCIT-EV
-
JUST STREETS
-
LifeGrayMarble
migliorare lo stato di conservazione della trota marmorata e del temolo nelle aree di investigazione previste dal progetto
-
LifeClimaxPo
-
MORPHEUS - GeoMORPHomEtry throUgh Scales for a resilient landscape
-
LocClima - Impact of LOCal conditions on the change of Italian microCLIMAtes
-
MountResilience
-
MEloDIZER
-
NBS4MOV
-
NATGEO
-
NICE - Innovative and Enhanced Nature-Based Solutions for Sustainable Urban Water Cycle
ampliare la disponibilità di Natural Based Solutions (NBS) per fornire soluzioni idriche urbane circolari
-
PANGEA4CalVal
-
PAIN AND GAIN - Positioning And INtelligent Alarms supported by a New Dense GNSS Affordable Infrastructure
-
POSEIDON - multitemPOral SEagrass mapping and monitoring of posIDONia meadows and banquettes for blue carbon conservation
-
ProBEST - Progetto BioEconomia Salute Territorio
-
REACTIVE - SteeRing GroundwatEr Electro-bioremediAtion with ConducTIVe ParticlEs
-
RAEE/ R1-R2
Sviluppo di tecnologie di elevata replicabilità e rapidamente trasferibili al mondo industriale
-
RECIPLAST
AppRoccio all'Economia Circolare nei settori packaging e auto per il riciclo di prodotti in PLAStica da scarto industriale e fine vita
-
REMIND - Renewable Energies for Water Treatment and REuse in Mining Industries
Selezione della migliore tecnologia disponibile per il trattamento delle acque reflue ed audit ambientale delle miniere
-
RESERVAQUA - Implementazione di una REte di SERvizi per lo studio, la protezione, la valorizzazione e la gestione sostenibile dell'ACQUA a scala locale e regionale su un territorio transfrontaliero alpino
Aumento delle strategie comuni per la gestione sostenibile della risorsa idrica sul territorio transfrontaliero
-
RIBES - RIver flow regulation, fish BEhaviour and Status
Soluzioni innovative per la protezione dei pesci d'acqua dolce
-
RIDETHERISK
-
RITA - Risposta Impatti Tempesta Alex
Aumentare la resilienza dei territori ALCOTRA maggiormente esposti ai rischi
-
RIVERTEMP
Educazione alla classificazione e all’identificazione dei fiumi temporanei per combattere il cambiamento climatico.
-
SEI - Spectral Evidence of Ice
Utilizzo di dati provenienti da sensori spettrali montati su UAVs per l'ispezione preliminare degli aerei
-
SHIEELD - Assessing the value of eelgrass in nature-based coastal defence
valutare il contributo delle praterie marine alla difesa costiera
-
SEDMORNET - Multi-Scale sEDiment transport and MORphodynamic conNEcTivity in rivers
-
SHOWCAVE
Un progetto di ricerca multidisciplinare per studiare, classificare e mitigare l'impatto ambientale nelle grotte turistiche
-
SLAPIS Sahel
-
SMART EXPLORATION - Sustainable mineral resources by utilizing new Exploration technologies
Leading Europe to explore Earth with new technologies
-
SMARTOUR : Piattaforma Intelligente per il Turismo
Piattaforma integrata di servizi innovativi per la gestione dinamica, interattiva, sicura ed inclusiva dell’esperienza turistica nelle città d’arte e cultura
-
SUITS
Un trasporto integrato, intelligente e sostenibile: nuove politiche e strumenti di pianificazione
-
T°CINO - Migliorare la conservazione e riqualificazione del fiume Ticino
Migliorare la conservazione e riqualificazione del fiume Ticino conoscendo e mitigando il riscaldamento delle acque
-
THEROCKLAB: THErmo- and hydro-mechanical monitoring and modeling of jointed ROCKs: a national Site LABoratory network
-
SPHERE - Seasonal Prediction of water-availability: enHancing watER sEcurity from high mountains to plains
-
TInnGO: Transport Innnovation Gender Observatory
Una nuova strategia di genere sostenibile nel mondo dei trasporti in Europa
-
URGET VADEMECUM 2030-50
-
Af3 - Concluso (31/07/2017)
Advanced Forest Fire Fighting
-
CWASI - Concluso (30/06/2020)
Affrontare la scarsità d'acqua in un mondo globalizzato
-
ECOGUS: ECOsystem services for resilient and sustainable cities: an ecohydrological approach for Green Urban Spaces - Concluso (14/11/2018)
Un nuovo strumento scientifico per la misura della sostenibilità degli Spazi Verdi Urbani e loro benefici a servizio dell'ecosistema
-
ENERBLAST : Energy in Blasting and Comminution - Concluso (31/07/2019)
Un nuovo strumento scientifico per la misura della sostenibilità degli Spazi Verdi Urbani e loro benefici a servizio dell'ecosistema
-
GreenFactory4COMPO - Concluso (31/05/2019)
Manufactoring sostenibile per compositi ad elevate prestazioni
-
GRETA - Concluso (15/12/2018)
Migliorare l'efficienza energetica e la produzione sostenibile di energia geotermica nei territori alpini
-
NanoRem: Taking Nanotechnological Remediation Processes from Lab Scale to End User Applications for the Restoration of a Clean Environment - Concluso (31/01/2017)
Applicazione delle nanotecnologie per la bonifica di acquiferi contaminati
-
RED - Risk Evaluation Dashboard - Concluso (14/07/2018)
Un nuovo strumento di valutazione per la gestione del territorio
-
RESBA - REsilienza degli SBArramenti - Concluso (31/12/2020)
Un progetto sul tema delle dighe
-
ResCult – Increasing RESilience of CULTural heritage: a supporting decision tool for the safeguarding of cultural assets - Concluso (30/06/2018)
Un nuovo strumento per la salvaguardia del patrimonio culturale
-
RockTheAlps: Harmonized ROCKfall natural risk and protection forest mapping in THE ALPine Space (ASP462) - Concluso (30/06/2018)
Una mappatura armonizzata a livello transalpino degli indicatori di rischio legati alla caduta massi
-
STARS - Shared mobility opporTunities And challenges foR European citieS - Concluso (31/03/2020)
Un nuovo strumento per la gestione dela mobilità condivisa