RISULTATI DEL CONCORSO FOTOGRAFIAMBIENTE 2017
Siamo lieti di annunciare le foto vincitrici del concorso FotografiAmbiente 2017 promosso dal DIATI:
Categoria “Ingegneria”
|
Titolo: Ricchezza - Sostenibilità 1 - 0: palla al centro! Autore: Enrico Lucca Descrizione: La foto raffigura una partita di calcio ai piedi di una pila di rocce di scarto nei pressi di una miniera d'oro in Tanzania. Questa foto racchiude le principali tematiche dell'ingegneria ambientale e il loro aspetto geopolitico: gestione delle risorse naturali, sviluppo e sostenibilità ambientale e sociale (North Mara Gold Mine, Tarime, Tanzania) |
||
Categoria “Attività in campo”
|
Titolo: Salgemma Autore: Marilena Cardu Descrizione: Cava in sotterraneo di salgemma coltivata mediante fresa ad attacco puntuale (Realmonte, Sicilia) |
||
Categoria “Paesaggi”
|
Titolo: Pão de Açúcar Autore: Marco Brigida Descrizione: Esemplare monolito di granito e quarzite, raggiungibile attraverso una funivia dal 1912 (Rio de Janeiro, Brasile) |
||
Premio del pubblico
(Riceve il premio del pubblico la fotografia che ha ricevuto il maggior numero di “Like” sulla pagina Facebook del Dipartimento)
Titolo: Battaglie fluidodinamiche d’alta quota
Autore: Emanuele Quaranta
Descrizione: Un cumulo di vapore in movimento incontra, durante il suo percorso, un’imponente ammasso roccioso ad ostacolarne il transito. Il cumulo di vapore viene sbalzato indietro come un’onda. Riuscirà a oltrepassare l’ostacolo o sarà la roccia a imporgli il proprio volere? E’ una questione di Fluidodinamica… (Dolomiti, Italia)
Pur essendo fuori concorso per il non rispetto dei limiti di dimensione richiesti dal Regolamento, la Giuria ha ritenuto inoltre di dare una menzione speciale alla fotografia “Zolfo, Nebbia e Cielo” di Daniele Peila (Sopralluogo geologico alla cima dell'Etna)