Corso Seminariale PROTEZIONE CIVILE: Metodi e Pianificazione
17 Aprile - 22 Maggio 2018
Obiettivi
Il corso ha l'obiettivo di fornire elementi quantitativi per costruire piani comunali di protezione civile allo stato dell'arte delle conoscenze. In particolare verranno trattati le Analisi Ricognitive della Pericolosità da Alluvione in aree non perimetrate, l'Inventario e perimetrazione di aree a rischio, i Sistemi e metodi per il preannuncio delle piene, i Sistemi e metodi per il preannuncio dei distacchi di versante, i Piani Comunali di Protezione Civile.
Docenti
Prof. Prof. Pierluigi Claps, Politecnico di Torino
Prof. Stefano Lo Russo, Politecnico di Torino
Ing. Eliana Perucca, PhD, AI Group, Torino
Prof. Pasquale Versace, Università della Calabria, Commissione Grandi Rischi Idrogeologici
PROGRAMMA DEL CORSO (482,33 kB)
Sede
Le lezioni si terranno presso il Politecnico di Torino in Corso Duca degli Abruzzi, 24.
Di seguito le indicazioni per raggiungere le Aule indicate nel programma accanto a ciascuna lezione
Destinatari
Il corso è rivolto prioritariamente agli studenti iscritti ai corsi di laurea e laurea magistrale in Ingegneria Civile e in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio del Politecnico di Torino e a ingegneri e altri tecnici interessati. In presenza di posti disponibili saranno considerate manifestazioni di interesse da parte di studenti di qualunque altro corso di laurea del Politecnico di Torino.
Per info e iscrizioni: rossana.bellopede@polito.it
Per gli Ingegneri interessati a partecipare, effettuare l'iscrizione tramite il sito della Fondazione dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino (per info: segreteria@foit.it)
