Categoria: Altri Eventi
Stato: Corrente
Lunedì 31 marzo e martedì 1 aprile 2025

Salone dell'Orientamento Lauree Magistrali 2025

Il 31 marzo e il 1 aprile 2025 al Politecnico di Torino si terrà il Salone dell'Orientamento per le lauree magistrali.
Scopri le attività dedicate ai corsi di laurea in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio/Environmental and Land Engineering, Georesources and Geoenergy Engineering e in Agritech Engineering!

1) Stand dedicati ai corsi di laurea

  • Lunedì 31 marzo dalle ore 9:00 alle ore 18:00
  • Martedì 1 aprile dalle ore 9:00 alle ore 18:00
Incontrerai docenti e studenti del corso di studi che potranno rispondere a tutte le tue domande.

2) Lezioni tematiche
  • Georesources and geoenergy engineering: Challenges in Geoenergy and Mining of Primary Raw Materials
    • Lunedì 31 marzo, ore 12:15 - 13:15, aula R4B, proff. Chiara Deangeli, Francesca Verga, Marilena Cardu (Presentazione offerta in lingua inglese)
  • Ingegneria per l'ambiente e il territorio / Environmental and Land Engineering: Environmental and Land Engineering: a conversation on the challenges for the 21st Century
    • Lunedì 31 marzo, ore 13.30 - 14:30, aula R1B, proff. Fulvio Boano, Pierluigi Claps, Daniele Peila, Stefania Tamea, Mariachiara Zanetti (Presentazione offerta in lingua inglese)
  • Agritech engineering: le nuove tecnologie per un'agricoltura circolare e sostenibile
    • Lunedì 31 marzo, ore 16:00 - 17:00, aula R1B, con i proff. Tosco, Demarchi, gli studenti Matteo Vinci e Homa Ebrahimian, Magnano, CNH, Aurora Audino,Jordan Dinglasan (ViveCrop) (Presentazione in parte in lingua inglese)
3) TEAM STUDENTESCHI
  • Lunedì 31 marzo, Padiglione Aule R
    Mi Lego al Territorio è un team studentesco che dal 2015 si occupa di sensibilizzare grandi e piccini sulle tematiche ambientali quali dissesti idrologici, alluvioni e frane, e sismici. Per farlo il team ha ideato dei modelli in scala che vanno a riprodurre questi fenomeni, e le loro conseguenze, sul territorio e l'ambiente circostante, interamente costruiti in LEGO!
  • Martedì 1 aprile, Padiglione Aule R
    Il Team DIRECT ha per obiettivo l'istituzione di una formazione studentesca continua attiva necessaria per preparare "crisis mapper", ovvero esperti con elevate competenze specifiche per l'applicazione delle più moderne tecniche della geomatica (rilevamento metrico 3D, droni, fotogrammetria, telerilevamento, GIS/webGIS) nelle varie fasi del "disaster management" al fine di acquisire ed elaborare informazioni per il "rapid mapping".
Per poter accedere all'evento e visitare gli stand dei Corsi di Laurea e partecipare alle lezioni tematiche è necessario registrarsi all'evento.
Il modulo di registrazione sarà disponibile dal 17 al 30 marzo.