"Ascoltando la corrente" al Festival CinemAmbiente 2024
Il cortometraggio "Ascoltando la corrente", nell’ambito del progetto “CIAK! Sì, parteciPO”, ideato da Elena Comino e Laura Dominici del Politecnico di Torino con il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo, è stato selezionato per la categoria Made in Italy dal Festival CinemAmbiente 2024.
Nel corto seguiamo la giornata di Dora, una giovane ricercatrice che si occupa di cambiamenti climatici e che sta studiando i cambiamenti del Po nel tratto urbano di Torino.
Bastano numeri, grafici e previsioni per studiare i cambiamenti del fiume? Dora sente che alla sua ricerca manca una componente umana e che per avere un contatto profondo con il fiume ha bisogno di viverlo in prima persona.
Passeggiando lungo le sponde, Dora ricorda i racconti di coloro che vivono le correnti del Po ogni giorno e ascoltando la voce del fiume riesce a capire l’essenza di “vivere insieme alle sue acque”.
Questo è il frutto del lavoro di un gruppo di giovani torinesi che per quattro mesi hanno seguito laboratori e workshop tenuti dalla videomaker Silvia Pesce.
Durante questi mesi i ragazzi e le ragazze si sono interrogati sull’importanza del fiume per i cittadini e della tutela dell’ecosistema fluviale raccontando il loro punto di vista attraverso il video.
Guarda il trailer di "Ascoltando la corrente": https://www.youtube.com/watch?v=9EwUOAS-v0Q
Il progetto “CIAK! Sì, parteciPO” è stato sostenuto dai partner:
- Istituto per l’Ambiente e l’Educazione Scholé Futuro Onlus – Rete WEEC Italia
- Casa dell’Ambiente
- il Pianeta azzurro
- CUS Torino – Canoa e canottaggio
- AKANoah PoliTo
- Magazzino sul Po
- Amici dell’Imbarchino
- Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese