Join The Time: ricostruire per capire
Join The Time è il nuovo progetto di studio e valorizzazione del patrimonio archeologico del territorio del Parco Alpi Marittime, che vede il coinvolgimento di Università degli Studi di Milano – Dipartimento di Beni culturali e ambientali, Politecnico di Torino - DIATI (Dipartimento di Ingegneria dell'Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture) e DAD (Dipartimento di Architettura e Design), Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Alessandria Asti e Cuneo, Aree Protette Alpi Marittime, Unione montana Valle Stura, Comuni di Aisone, Valdieri e Roaschia, Museo civico San Francesco di Cuneo.
L'innovativo progetto scientifico Join The Time integra attività didattiche e di valorizzazione del patrimonio e crea sinergie con altre iniziative al fine di aumentare la conoscenza del patrimonio del Parco Alpi Marittime, migliorare l'accessibilità, l'inclusività e lo sviluppo sostenibile.
La giornata di lunedì 27 maggio sarà dedicata alla presentazione dei progetti portati avanti fin ora da parte dei diversi protagonisti coinvolti. Per il DIATI e il DAD verranno riportate le esperienze del Team DIRECT.
Programma completo:
- 17:00 - Saluti istituzionli
- 17:20 - Gli scavi dell’Università di Milano nelle grotte preistoriche di Aisone tra ricerca scientifica e archeologia pubblica
- 17:40 - Il team studentesco DIRECT: didattica innovativa al servizio della società (con i Proff. Andrea Lingua, Antonia Spanò, Filiberto Chiabrando e le dottorande Alessandra Spadaro e Beatrice Tanduo,): descrizione delle attività del Team in relazione alla protezione e conservazione del patrimonio ambientale, archeologico e architettonico.
- 18:00 - Dal dato acquisito all'informazione: elaborazione e prodotti finali (con la studentessa Chiara Graziani, il tecnico di laboratorio Paolo Maschio, le ricercatrici Francesca Matrone, Elisabetta Colucci e il ricercatore Alessio Martino): la raccolta e l’elaborazione di dati per la creazione di un insieme strutturato di informazioni utili agli enti locali nella gestione di attività progettuali e gestionali.
- 18:20 - Le grotte di Aisone. Dal neolitico ad oggi un percorso di riscoperta.