Coordinatore di Corso di Dottorato (Collegio di Dottorato INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE)
Member of Interdepartmental Center (Ec-L - Energy Center Lab)
REsilienza degli SBArramenti, (2017-2020) - Responsabile Scientifico
UE-funded research - Cooperazione Territoriale Europea
Abstract
Le dighe e gli sbarramenti, grazie al loro utilizzo potabile, irriguo, idroelettrico o per la produzione di neve artificiale rivestono un ruolo economico e sociale cruciale per i territori transfrontalieri montani. L’obiettivo generale è: aumentare la conoscenza, formare i tecnici, sensibilizzare gli amministratori locali ed il grande pubblico sul tema delle dighe sia in termini di gestioneche di prevenzione dei rischi correlati. I risultati attesi: 1.Sviluppo di un sistema di valutazione della vulnerabilità e delmonitoraggio degli sbarramenti, 2.Coinvolgimento e sensibilizzazione della popolazione esposta al rischio di collasso. Al fine di aumentare la resilienza del territorio, si capitalizzeranno i risultati ottenuti in RISBA e, grazie a tecnologie all’avanguardia, si implementeranno metodologie innovative per quantificare il rischio residuo delle opere e dei territori a valle delle dighe.
MISTICO - Materiali innovativi e nuove soluzioni tecnologiche per impianti a coclea, (2015-2015) - Responsabile Scientifico
Regionally funded research - Poli di Innovazione
Abstract
Il progetto si occuperà di a) analisi dello stato dell’arte inerente alle turbine idrauliche a coclea e delle metodologie attualmente utilizzate per stimare la produzione di energia da queste turbine, b) collaborerà con i partners per trasferire loro il know-how relativo alle turbine a coclea ed agli impianti micro-idroelettrici in generale.PoliTO sarà responsabile del WP1 nel quale si analizzeranno le condizioni attuali dello stato dell’arte inerente le turbine idrauliche a coclea sia da un punto di vista scientifico che tecnico. In particolare si analizzeranno i seguenti database: brevetti, articoli scientifici e tecnici, atti di convegno, materiale di larga diffusione. La problematica verràdivisa in una serie di task che affronteranno, separatamente ma in sinergia, a) l’influenza sul rendimento della geometria della coclea, b) la tipologia di elettronica potenzialmente utilizzabile (inverters, etc..), c) le possibili soluzioni in termini di generatori elettrici (magneti permanenti, etc..) ed i relativi gruppi di motoriduttori.
PIGAL - METODOLOGIE PROGETTUALI E VERIFICA SPERIMENTALE SU SISTEMI IN SCALA DI PIATTAFORME GALLEGGIANTI PER EOLICO OFFSHORE, (2012-2014) - Responsabile Scientifico
Climate projections and trend analysis of historical data suggest that precipitation and temperature changes can dramatically alter the supply of and the demand for water in the human- and eco-systems. Moreover, anthropogenic landscape changes are occurring at unprecedented scales and rates given the societal needs for various (and often competing) ecosystem goods and services (food, energy, and water). How stable or resilient are the human- and eco- systems to climatic and anthropogenic perturbations remain a major societal concern. Of these concerns, hydrologic cycle changes, water resources availability and related management rank among the highest because of their importance in regulating human and ecological sustainability and climate feedbacks. A number of recent studies suggest that continental runoff increased throughout the 20th century despite a rapid increase in water consumption by humans and their activities. Scope of the project: The goal of this research program is on the overall impact of such changes on rainfall (the source of water) and concomitant replenishment of usable water supplies (e.g. ground- and stream- water) given their high priority to any future water resource planning. Even within this restricted scope, the barriers to scientific progress are numerous necessitating an inter-disciplinary approach that combines principles from eco-hydrology, hydraulics and fluid mechanics, soil physics, plant physiology, stochastic processes, dynamical systems theory, and water resources management. This project aims to build a network of researchers with complementary talents to begin progress on these fronts. Moreover, this network of researchers will be actively engaged in preparing the next generation of international scientists (via graduate student exchanges) who will be trained to approach such ‘interdisciplinary’ societal problems and progress on them by adopting ‘trans-disciplinary’ approaches now emerging from complex systems science, dynami
Countries
BELGIO
ITALIA
Departments
Dipartimento di Idraulica, Trasporti e Infrastrutture Civili
S.PO.S.DE.T. - SELF POWERED FLOATING DEVICE FOR SEA TRAFFIC DETECTION AND TRANSMISSION, (2009-2011) - Responsabile Scientifico
Dipartimento di Idraulica, Trasporti e Infrastrutture Civili
View more
Funded by commercial contracts
Analisi e possibili soluzioni dell’agitazione ondosa anomala all’interno del nuovo porto turistico di Stresa, (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Commercial contracts for the provision of services
Countries
ITALIA
Institutes/Companies
COMUNE DI STRESA
contratto pest. serv. tra il Politecnico di Torino (Area TRIN-Clik) e Terna S.p.A. per una prestazione di servizi per lo svolgimento delle attività di didattica innovativa aventi ad oggetto la prototipizzazione e lo sviluppo di n. 2 idee emerse durante l’Hackathon svoltasi a settembre 2019, ovvero, la protezione delle coltivazioni dal deposito salino e la minimizzazione del rischio incendi, (2020-2020) - Responsabile Scientifico
Commercial contracts for the provision of services
Countries
ITALIA
Institutes/Companies
TERNA RETE ITALIA S.P.A
Analisi del funzionamento idraulico di una innovativa turbina volumetrica, (2018-2019) - Responsabile Scientifico
Verifica del Progetto Sfruttamento idroelettrico dei salti idraulici sul canale di carico della centrale idroelettrica ENEL di Narzole (CN), (2015-2015) - Responsabile Scientifico
STUDIO SU MODELLO FISICO DI UN ITERVENTO PROGETTUALE FINALIZZATO ALL'ELIMINAZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO CORRELATO CON IL TORRENTE BORGHETTO NEL COMUNE DI BORDIGHIERA, (2009-2009) - Responsabile Scientifico
Commercial Research
Countries
ITALIA
Institutes/Companies
POLITHEMA SOCIETA' DI INGEGNERIA s.r.l.
Departments
Dipartimento di Idraulica, Trasporti e Infrastrutture Civili
ANALISI DELLA RIDUZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO IMPUTABILE AL TORRENTE BANNA-BENDOLA: CASSE DI ESPANSIONE E RELATIVI INTERVENTI SUL TORRENTE BANNA-BENDOLA, (2008-2008) - Responsabile Scientifico
Commercial Research
Countries
ITALIA
Institutes/Companies
CONSORZIO PER L'ARGINATURA E SISTEMAZIONE DEL TORRENTE BANNA BENDOLA
Departments
Dipartimento di Idraulica, Trasporti e Infrastrutture Civili
DEFINIZIONE DI UNA METODOLOGIA SPEDITIVA PER IL CALCOLO DEL COEFFICIENTE DI RISCHIO GLOBALE PER GLI SBARRAMENTI DI COMPETENZA REGIONALE, (2007-2009) - Responsabile Scientifico
Commercial Research
Countries
ITALIA
Institutes/Companies
Regione Piemonte
Departments
Dipartimento di Idraulica, Trasporti e Infrastrutture Civili
SVILUPPO RENOSYSTEM (PROTEINN), (2007-2008) - Responsabile Scientifico
Consulting
Countries
ITALIA
Institutes/Companies
COREP-CONSORZIO PER LA RICERCA E L'EDUCAZIONE PERMANENTE
Departments
Dipartimento di Idraulica, Trasporti e Infrastrutture Civili
RIESAME DEL COMPORTAMENTO DINAMICO DELLE PARATOIE DEL MO.S.E. ALLA LUCE DEI DATI METEOMARINI OGGI DISPONIBILI., (unknown date-2016) - Responsabile Scientifico