TIZIANA ANNA ELISABETTA TOSCO

Professore Associato (L.240)
Membro Centro Interdipartimentale (FULL - Future Urban Legacy Lab)
+39 0110907611 / 7611 (DIATI)
TTiziana Tosco è Professore Associato di Ingegneria Sanitaria Ambientale (ICAR/03) presso il DIATI (Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture) del Politecnico di Torino. Le sue attività di ricerca riguardano principalmente la bonifica di siti contaminati e la dispersione di contaminanti nel sottosuolo. Le tematiche di ricerca più recenti, affrontate dal punto di vista sia sperimentale sia modellistico, riguardano lo sviluppo e ottimizzazione di tecniche di bonifica basate sull’iniezione in campo di nanomateriali, con applicazioni dal laboratorio alla scala di campo, lo sviluppo di un approccio per l’analisi di rischio per siti contaminati da nanomateriali, la quantificazione e la riduzione della dispersione in ambiente di prodotti fitosanitari (incluso lo sviluppo di nano-formulazioni ecocompatibili per il controllo della dispersione di erbicidi). Tiziana Tosco lavora inoltre allo sviluppo di software per la simulazione di flusso e trasporto di soluti e particelle in mezzi porosi.
Tiziana Tosco è responsabile di progetti di ricerca e trasferimento tecnologico relativi allo sviluppo di nanopesticidi ecocompatibili e alla bonifica mediante l’uso di nanoparticelle. Ha partecipato/partecipa come work package leader e Task leader a progetti di ricerca finanziati dall’UE nell’ambito dei programmi H2020 e FP7 e da MIUR, Regione Piemonte, Compagnia di San Paolo, ENI, TELT. E’ co-responsabile dell’Environmental Nanotechnology Laboratory del Gruppo di Ingegneria degli Acquiferi ed è membro del Board di Coordinamento del Centro Interdipartimentale FULL.
Tiziana Tosco dal 2020-21 è titolare del corso “Groundwater Engineering”; è stata titolare dei corsi “Reclamation of Polluted Sites” della Laurea Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (2017-2020) e del corso “Tecniche di bonifica dei siti contaminati” del Master di Secondo Livello in Ingegneria dell’Acqua per uso Potabile, Civile e Industriale (2015-2018).
Settore scientifico discliplinare | ICAR/03 - INGEGNERIA SANITARIA-AMBIENTALE (Area 0008 - Ingegneria civile e Architettura) |
---|
Identificativi |
ORCID: 0000-0001-9881-1589 Scopus Author ID: 25227006900 WoS ResearcherID: A-7183-2015 |
---|
Competenze |
Settori ERCPE8_3 - Civil engineering, architecture, maritime/hydraulic engineering, geotechnics, waste treatment PE10_17 - Hydrology, hydrogeology, engineering and environmental geology, water and soil pollutionSDGGoal 6: Clean water and sanitation Goal 11: Sustainable cities and communities Goal 2: Zero hungerParole chiave libereColloid transport in porous media Contaminant environmental fate Contaminated site remediation Groundwater modelling Groundwater remediation Nanoremediation Pesticides Sustainable agriculture |
---|
Responsabilità scientifiche e altri incarichi |
Premi e riconoscimenti
Partecipazioni scientifiche
Comitati editoriali
Altri incarichi di ricerca o didattica esterni
Incarichi di valutatore o esperto
|
---|