ProBEST - Progetto BioEconomia Salute Territorio, economia circolare per la filiera legno-energia, (2020-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale
ERC sectors
LS9_6 - Forestry and biomass production (including biofuels)
SDG
Obiettivo 13. Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico*
Abstract
Il progetto mira a sostenere la funzionalità economica ed ecologica della filiera forestale legno-energia, unendone gli aspetti di redditività, sostenibilità e coerenza con i cicli bio-geochimici degli ecosistemi, in ottica di green- e blue-economy. Il progetto, da un lato, intende rendere concretamente possibile l’impiego agricolo dei sottoprodotti generati dalla filiera legno-energia e dall'altro intraprendere un'azione di incremento della resilienza dei sistemi agro-forestali al cambiamento climatico: sostegno delle filiere energetiche da rinnovabili locali (operanti su breve raggio con minor impiego di energia grigia, maggiormente adattabili ai mutamenti climatici in corso e alla auspicabile riduzione dei fabbisogni degli edifici, più calibrabili sulle reali esigenze territoriali), messa a disposizione di fertilizzanti da materiale organico a ridotto raggio di trasporto, messa a disposizione di ammendanti in grado di incrementare la percentuale di carbonio nei suoli agricoli.
Servizio di consulenza con redazione di specifica valutazione del rischio rumore e movimenti ripetitivi - Auditorium orchestra sinfonica nazionale del CPTV di Torino, (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Esecuzione della valutazione di rischio di esposizione a rumore ai sensi degli artt. 190 e 191 del D.lgs 81/08 degli operatori SMAT S.p.A, (2020-2021) - Responsabile Scientifico
CONVENZIONE DI COLLABORAZIONE TRA IL POLITECNICO DI TORINO - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'AMBIENTE, DEL TERRITORIO E DELLE INFRASTRUTTURE (DIATI) E LA P.A. CROCE GIALLO AZZURRA ONLUS, (2017-2020) - Responsabile Scientifico
Convenzioni Dipartimentali
Paesi coinvolti
ITALIA
Enti/Aziende coinvolti
P.A. CROCE GIALLO AZZURRA ONLUS
Controlli ambientali per la valutazione della concentrazione di polveri aerodisperse e dei livelli di rumore presso impianti , (2015-2016) - Responsabile Scientifico
VALUTAZIONE RISPETTO AL PCA VIGENTE DELLE CONDIZIONI DI CONGRUITÀACUSTICHE DELLA VARIANTE STRUTTURALE DEL PRGC DI CHIUSA S. MICHELE, (2013-2013) - Responsabile Scientifico
PIANO DI RISANAMENTO ACUSTICO COMUNALE COMPRENSIVO DELLA CONGRUITÀ ACUSTICA RELATIVA ALLA NUOVA CONFIGURAZIONE DEL PRGC, (2008-2009) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Paesi coinvolti
ITALIA
Enti/Aziende coinvolti
COMUNE DI VAIE
Strutture interne coinvolte
Dipartimento di Ingegneria del Territorio, dell'Ambiente e delle Geotecnologie
PIANO DI RISANAMENTO ACUSTICO COMUNALE E PROBLEMATICHE CONNESSE, (2008-2009) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Paesi coinvolti
ITALIA
Enti/Aziende coinvolti
COMUNE DI RUBIANA
Strutture interne coinvolte
Dipartimento di Ingegneria del Territorio, dell'Ambiente e delle Geotecnologie
PIANO DI RISANAMENTO ACUSTICO COMUNALE COMPRENSIVO DELLA CONGRUITÀ ACUSTICA RELATIVA ALLA NUOVA CONFIGURAZIONE DEL PRGC, (2008-2009) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Paesi coinvolti
ITALIA
Enti/Aziende coinvolti
COMUNE DI S. AMBROGIO
Strutture interne coinvolte
Dipartimento di Ingegneria del Territorio, dell'Ambiente e delle Geotecnologie