Il lavoro previsto si articola nelle seguenti attività:-individuazione di situazioni rappresentative della rete irrigua per la realizzazione di impianti mini/micro hydro:-fase interlocutoria con i Consorzi Irrigui per la scelta di siti su cui sviluppare gli approfondimenti per l’utilizzo della ruota RHPM (Rotary Hydraulic Pressure Machine). In tale attività saranno coinvolti tutti i Partners dello studio; -per due/tre siti individuati, redazione del layout dell’impianto, con sviluppo delle analisi idrauliche e dell’analisi economica.
Il Diati del Politecnico di Torino all’interno dello Studio di Fattibilità UHT fornirà supporto e consulenza tecnica e scientifica in ambito idraulico, in particolare per le analisi idrologiche e idrauliche.Nel WP1 “Mappatura e analisi dei salti idraulici ed il confronto con casi similari esistenti ”, si occuperà in particolare della ricerca e analisi di impianti idroelettrici già realizzati in contesti urbani.Nel WP2 “Studio e progettazione degli impianti ” seguirà le analisi idrauliche ed idrologiche.Nel WP3 “Studio e progettazione dei sistemi di telecontrollo degli impianti” metterà a disposizione dei parnters le proprie competenze e la propria esperienza, collaborando al raggiungimento degli obiettivi"
TURNING POINT - RICERCA E SPERIMENTAZIONE DI NUOVI PROFILI DI GIRANTI PER ACQUA FLUENTE E CONNESSI SISTEMI DI GENERAZIONE ELETTRICA , (2010-2013) - Responsabile Scientifico
Regionally funded research - Poli di Innovazione
Countries
ITALIA
Institutes/Companies
Regione Piemonte
ROJ SRL
Departments
Dipartimento di Idraulica, Trasporti e Infrastrutture Civili
ANALISI GEOSTATISTICA DEI DATI DERIVANTI DAL MONITORAGGIO DELLE ACQUE SOTTERRANEE A SCALA REGIONALE, (2004-2006) - Responsabile Scientifico
Regionally funded research
Countries
ITALIA
Departments
Dipartimento di Idraulica, Trasporti e Infrastrutture Civili
Modelli puntuali della dinamica Clima-Suolo-Vegetazione e loro estensione a scala di bacino, (2003-2005) - Responsabile Scientifico
Nationally funded research - PRIN
Abstract
Point models of the Climate-Soil-Vegetation (CSV) dynamicsand their extension to the basin scale
Countries
ITALIA
Departments
Dipartimento di Idraulica, Trasporti e Infrastrutture Civili